Statistiche web

"Il Tester Day mi ha convertito all’elettronica"

L'elettronica fa ormai parte del nostro mondo: dai 125 in su quasi tutte le moto hanno almeno l'ABS e salendo di cilindrata gli aiuti alla guida crescono di numero e di efficacia. Idem per il mondo scooter, dove anche il controllo di trazione è di casa. Il tutto senza ridurre il piacere di guida, anzi. Ne parliamo grazie al commento di un lettore

1/29

1 di 2

Caro direttore, al Sestriere ho fatto un “giorno da tester”: fantastico! Il Tester Day, questo evento straordinario, mi ha fatto riflettere sul cambiamento che c’è stato sulle moto in questi ultimi anni.

Ho cominciato ad andare in moto a 9 anni, ora ne ho 52, va da sé che sono molto legato al mondo analogico: riuscire a gestire al meglio l’aderenza e la potenza è sempre stato parte importante del gioco. Poi però... salgo su una KTM Adventure 1290 e su una Multistrada V4 del Tester Day e nel giro di 4-5 curve apro di più fuori dai tornanti ed entro in curva pinzato.

Devo riconoscerlo: senza TC, ABS e quant’altro probabilmente la “K” e la “Multi” me le sarei messe per cappello, e quindi questi aiutini elettronici non sono poi così male. Quindi avete ragione voi, ed è così quasi sempre (inclusa la campagna sulle protezioni...).

Filippo – email

Caro Filippo, siamo felici di averti mostrato, attraverso le moto fra le più evolute del mercato, il livello a cui è arrivata l’elettronica di serie. Che un ABS e un Traction Control garantiscano il massimo della sicurezza per la circolazione su strada, ormai è un concetto ampiamente sdoganato.

Invece pochi sanno che una moto infarcita di elettronica mantiene assolutamente intatto il massimo del divertimento che potrebbe offrire anche senza: la dolcezza di intervento e le regolazioni micrometriche di ogni dispositivo elettronico consentono alla moto di restituire al pilota risposte naturali e per nulla invasive, a differenza di ciò che accadeva solo pochi anni fa.

Lo stesso discorso vale per le protezioni: ormai sono un must anche d’estate, dato che esistono molti capi refrigerati o traforati

© RIPRODUZIONE RISERVATA