In seguito al grande successo registrato negli ultimi 2 anni, il Trofeo Ohvale diventa Campionato Italiano Ohvale GP-0 ed entra nel circuito CIV-FMI. L’accordo, in esclusiva per i prossimi tre anni, prevede l’ingresso della moto veneta nell’ambito del CIV Junior, come unica moto con cerchi da 10" e motore 4T. Il Campionato Ohvale GP-0 non cambia però il suo obiettivo principale, ovvero quello di formare, educare e far crescere i giovani piloti per un passaggio graduale alle successive categorie. Fra le principali caratteristiche del programma di crescita dei giovani talenti, Ohvale si è sempre impegnata per esaltare le qualità dei giovani campioni attraverso regolamenti tecnico/sportivi certificati dalla FMI. Per questo motivo non viene permesso ai team di mettere mano ai motori, sigillati e consegnati dall’Azienda veneta già in configurazione da gara.
Il Campionato Italiano Ohvale GP-0 sarà organizzato in due griglie di partenza, suddivise per fasce di età, con tre versioni della gamma Ohvale GP-0 2017 (
qui trovate il nostro test in pista e tutto quello che c’è da sapere sulla gamma GP-0 2017):
- OHVALE GP-0 110 4 speed (motore 4 tempi a marce): classe a partire dagli 8 anni compiuti ai 14 anni
- OHVALE GP-0 160 4 speed (motore 4 tempi a marce): classe a partire dai 10 anni compiuti ai 17 anni
- OHVALE GP-0 190 Daytona (motore 4 tempi a marce): classe a partire dai 12 anni compiuti ai 25 anni
La titolazione a Campionato Italiano fa sì che tutta la gestione tecnica e i controlli di conformità ai regolamenti siano responsabilità del CIV, attraverso i commissari FMI. Questo è un ulteriore motivo di serietà e garanzia per un campionato di alto livello, la cui formula permette di far emergere ed esaltare la sfida tra i piloti e formare i campioni di domani.
Per ulteriori informazioni e per iscrivervi al Campionato potete fare riferimento al
sito ufficiale.