Statistiche web

CFMOTO 800NK GP, pronta per la pista!

CFMOTO porta ad Eicma 2023 il concept della 800NK GP, una versione estremizzata della naked ammiraglia di Casa che adotta una posizione di guida più sportiva e componenti tecnici che derivano dall'esperienza in Moto3 del brand

1/10

Evoluzione del prototipo NK-C22 visto per la prima volta alla scorsa Eicma e che abbiamo provato in esclusiva mondiale a dicembre 2022, la CFMOTO 800NK è figlia di quel concept e ne eredita le linee futuristiche, nate dalle sapienti mani dello staff di Modena40, il reparto di ricerca e sviluppo della Casa cinese capitanato da Carles Solsona. Grazie alla Join Venture tra CFMOTO e KTM, la 800NK sfrutta il motore bicilindrico frontemarcia da 799 cc della KTM 790 Duke, accreditato di 95 CV 9.000 giri/min e 81 Nm di coppia a 8.000 giri/min. Il rapporto di compressione è di 12.7:1 mentre i valori di alesaggio e corsa di 72mm x55.2mm. A livello ciclistico il telaio è costruito da CFMOTO, seppur prendendo spunto dallo “scheletro” della sorella austriaca.

In occasione di Eicma 2023 la 800NK è stata estremizzata con la versione GP, che si differenzia per il comparto ciclistico e per la posizione di guida. Il manubrio è stato abbassato e le pedane arretrate, per rendere la triangolazione più adatta per l'utilizzo in pista. A livello tecnico cambiano gli pneumatici, i quali nella versione GP sono adatti all'utilizzo in pista, l'impianto frenante è firmato Brembo con pinze anteriori monoblocco ad attacco radiale e le sospensioni sono pluriregolabili. Troviamo poi un nuovo terminale di scarico, cover per il sellino posteriore e livrea Moto3.

1/14
© RIPRODUZIONE RISERVATA