All’ultimo Concorso di Eleganza di Villa d’Este BMW ha tolto i veli alla Concept R18, una cruiser che trasporta l’essenza delle grandi moto classiche di BMW degli anni passati ai giorni nostri. Una moto pura, composta solo dall’essenziale, dove tutto il superfluo è stato rimosso. Il suo cuore è il nuovo motore boxer di 1.800 cc raffreddato ad aria/olio e alimentato da un doppio carburatore Solex. In piena tradizione old style BMW troviamo poi telaio a culla, serbatoio a goccia verniciato di nero e trasmissione a cardano in bella vista.
Purtroppo, però, come suggerisce il nome, quella moto era solo un prototipo (il terzo prototipo nato intorno al nuovo boxer di 1.800 cc, che arrivava sulla scia della Departed e della Birdcage). Possiamo dunque ipotizzare che ad Eicma BMW porterà la versione definitiva della R18.
Anche perché, pochi giorni fa dalla Francia è arrivata la conferma che dalla Concept R18 nascerà un modello di serie, che arriverà nel 2020. La divisione francese di BMW Motorrad ha, infatti, già aperto le prenotazioni per questo nuovo modello, ma ancora non si conoscevano i dettagli tecnici e nemmeno era mai stata vista la moto in versione definitiva. Ad anticipare la Casa di Monaco con l’unveiling della nuova R18 ci ha pensato pero un gruppo di trasportatori “distratti”, che durante le fasi di trasporto della moto si sono fatti pizzicare da un fotografo. Come potete vedere dalle foto qui sotto la R18 non si vede completamente, ma quel tanto che basta che capire che si tratta del modello definitivo: fari, frecce, catarifrangenti, targa… E poi, sotto al telo blu, si vede bene l’imponente motore, che sembra identico a quello visto sul concept, se non fosse per la targhetta che invece di “R18” riporta ora la cilindrata “1800cc”. Il prototipo utilizzava un motore a carburatori, ma ipotizziamo che sul modello di serie ci sarà l’iniezione, non solo per far fronte alle stingenti norme antinquinamento Euro 5, ma anche per poter interagire più facilmente con l'elettronica della moto. Oltre a queste immagini, nei giorni successivi vi abbiamo mostrato anche le foto spia che immortalano il “muletto” della R18 catturato su strada durante i collaudi.
Anche il telaio e il serbatoio a goccia sembrano simili a quelli del Concept, ma dietro alla forcella, dall’aspetto maestoso, vediamo ora comparire un ammortizzatore di sterzo. Cambiano anche il cerchio anteriore e i terminali di scarico: quelli “a coda di pesce” sono stati sostituiti da delle unità lunghe, cromate e con fondello tagliato in diagonale.
Come detto, la versione definitiva della moto dovrebbe arrivare nel 2020, ma dopo aver visto questo foto ci aspettiamo di vederla già ad Eicma e da quel che sappiamo potrebbero esserci più versioni: la bagger, la cruiser e la touring. Indiscrezione confermata, almeno in parte, dalle immagini: analizzando bene le foto notiamo infatti che le moto immortalate rappresentano due differenti versioni. La R18 ripresa posteriormente, infatti, sotto al telo nasconde un cupolino alto, che potrebbe appartenere alla touring.