Partenza: Kent ha lo scatto migliore insieme a Miller che risale in seconda posizione. Perde posizioni Rins a causa di un contatto con Guevara. Alla prima curva cade Grunwald
Giro 1/20: Kent comanda la gara seguito da Miller e Bastianini. Rins è 4°. Rins attacca con successo Bastianini e conquista la terza piazza. Marquez è bloccato in sesta posizione. Cade Matteo Ferrari. Rins sfrutta la scia di Miller, ma il pilota autraliano si porta in testa.
Giro 2/20: Anche Rins sorpassa Kent. In testa c’è un gruppone di 7 piloti. Marquez è 4°, davanti a Bastianini. Si stacca dal gruppo Guevara. Rins è davanti a Miller, che cerca di rimettersi davanti. Giro veloce di Rins: 2’06”821
Giro 3/20: Miller riesce a tornare davanti. Si ferma ai box Ajo, i meccanici gli stanno montanto le slick. Marquez sorpassa Kent e si mette alle spalle di Rins e Miller. Attaco di Marquez su Rins. Best lap di Fenati, dalla 15esima posizione: 2’04”043.
Giro 4/20: Scivola Guevara. Rins viene sorpassato da Kent. Bastianini è 6°, a 9 decimi da McPhee. Cinque i piloti in lotta per la vittoria: Marquez, Miller, Rins, Kent e McPhee. Marquez si affianca a Miller sul dritto, Miller prova a resistere all’esterno ma perde il controllo della moto sul bagnato. Colpo di scena, Miller a terra!
Giro 5/20: Kent è davanti alle due Honda, ma Rins attacca subito. Miller riparte ma rientra ai box. Kent ribatte con successo. Vazquez è il più veloce in pista: 2’03”188.
Giro 6/20: Kent commette diversi errori e perde numerose posizioni. Marquez comanda la gara su Rins e Kornfeil. Giro veloce di Fenati: 2’02”323, dalla nona piazza.
Giro 7/20: Kornfeil ci prova su Marquez, ma rimane dietro. Rins davanti a tutti. Rins e Marquez provano ad allungare. Marquez sfrutta la scia sul dritto e torna in testa.
Giro 8/20: Rins stacca forte alla prima curva e sorpassa Marquez. Miller rientra in pista, ma sono tanti i giri di ritardo. Cade Isaac Viñales ma riparte. Fenati è 6° a 2,4 secondi da Vazquez. Lavoro di squadra tra i due piloti Honda. Ancora Fenati: 2’01”617.
Giro 9/20: McPhee si è riportato sotto a Marquez e Rins. Fenati recupera decimi ad ogni settore. Rins e Marquez si tirano a vicenda sul dritto, ma con loro c’è anche McPhee. Fenati di nuovo: 2’00”906.
Giro 10/20: Marquez comanda la gara della Moto3. Cade Andrea Migno. Fenati sorpassa Kent e si mette all’inseguimento di Kornfeil, a 2,2 secondi.
Giro 11/20: Rins sbaglia la prima staccata ed è costretto a tirare dritto. Lo spagnolo rientra in ottava posizione. Cade anche Vazquez, ma riparte anche lui. Non si possono commettere errori in queste condizioni. Fenati è a soli 5 decimi dal terzetto di testa. Giro veloce di Kent: 2’00”501.
Giro 12/20: Fenati conquista la terza posizione, che rimonta! Marquez allarga alla curva Checa e scende in terza posizione. Cade anche McPhee, piccola scivolata che gli permette di ripartire in fretta. Kornfeil davanti a tutti. Fenati rimane in scia sul dritto e si prende la prima posizione. Dietro di lui Marquez.
Giro 13/20: Marquez non aspetta e si riprende subito la testa. Sbaglia anche Kornfeil che arriva lungo e si stacca dalla testa.Fenati in scia a Marquez: in staccata è davanti.
Giro 14/20: Marquez si fa vedere alla prima staccata ma preferisce non rischiare l’attacco. Kent soffia la terza posizione a Kornfeil. Rins è 5°. Alex Marquez passa davanti a Fenati. Con la scia Fenati si riporta al comando. Giro veloce di Kent: 2’00”428.
Giro 15/20: Marquez ancora primo: bella bagarre tra i due piloti in testa. Lungo rettilineo, Fenati si affianca e sorpassa ancora.
Giro 16/20: Marquez esce meglio e si riprende sempre la prima posizione. Kent prova a risalire e si porta a un solo secondo dalla coppia di testa. Fenati attacca con successo Marquez alla staccata della curva 12. Questa volta è Marquez a sfruttare la scia. Kent continua a girare forte: 2’00”290.
Giro 17/20: Soli 7 decimi separano Kent da Fenati e Marquez. Fenati rimane in carena e passa in testa. Best lap di Fenati: 2’00”273.
Giro 18/20: Fenati gira leggermente largo alla prima curva ma Marquez non riesce ad approfittarne. Marquez passa davanti alla staccata della curva 12. Kent è arrivato sul duo di testa. Kent rimane vicino a Fenati e riesce a sorpassarlo, quasi contatto tra i due.
Giro 19/20: Marquez ha un vantaggio di 4 decimi, ma Fenati e Kent non mollano. Miller di nuovo a terra. È il momento del lungo rettilineo: Fenati soffia la seconda posizione a Kent, mentre Marquez riesce a mantenere la prima posizione.
ULTIMO GIRO: Fenati rimane vicinissimo a Marquez, ma anche Kent è li. Marquez perde per un attimo il posteriore. Si arriva al rettilineo… Fenati sfrutta tutta la scia, rimane davanti all’ultima curva e taglia il traguardo in testa.
Fenati fa un capolavoro ad Aragon: parte dalla 17esima posizione, rimane concentrato e non commette errori, raggiunge i piloti di testa e sul finale riesce a trionfare. Splendida gara anche per Alex Marquez che, oltre ad aver battagliato con il pilota numero 5 del Team Sky Racing VR46, approfitta dello zero di Miller per prendersi la leadership in campionato. Contribuisce allo spettacolo anche il rider inglese Danny Kent, terzo con la sua Husqvarna. Il prossimo appuntamento con il Motomondiale è con la Moto2 (cliccate qui per gli orari TV). Ricordatevi di giocare al FantaMOTOCICLISMO: fate il pronostico sulla gara della classe regina e a fine stagione potrete diventare tester di Motociclismo per un giorno. Per partecipare cliccate sul pulsante arancione qui sotto:

MOTOMONDIALE MOTO3 2014, ARAGON – CLASSIFICA GARA
Pos.
|
Pilota
|
Nazione
|
Moto
|
Tempi e distacchi
|
1
|
Romano FENATI
|
ITA
|
KTM
|
40'52.209
|
2
|
Alex MARQUEZ
|
SPA
|
Honda
|
+0.057
|
3
|
Danny KENT
|
GBR
|
Husqvarna
|
+0.283
|
4
|
Alex RINS
|
SPA
|
Honda
|
+11.631
|
5
|
Jakub KORNFEIL
|
CZE
|
KTM
|
+18.382
|
6
|
Enea BASTIANINI
|
ITA
|
KTM
|
+19.259
|
7
|
Miguel OLIVEIRA
|
POR
|
Mahindra
|
+23.706
|
8
|
Brad BINDER
|
RSA
|
Mahindra
|
+24.773
|
9
|
Niccolò ANTONELLI
|
ITA
|
KTM
|
+37.023
|
10
|
Alexis MASBOU
|
FRA
|
Honda
|
+39.044
|
11
|
Hiroki ONO
|
JPN
|
Honda
|
+39.584
|
12
|
Isaac VIÑALES
|
SPA
|
KTM
|
+1'02.015
|
13
|
Efren VAZQUEZ
|
SPA
|
Honda
|
+1'02.061
|
14
|
Jules DANILO
|
FRA
|
Mahindra
|
+1'02.238
|
15
|
Zulfahmi KHAIRUDDIN
|
MAL
|
Honda
|
+1'05.268
|
18
|
Andrea LOCATELLI
|
ITA
|
Mahindra
|
+1'12.074
|
24
|
Francesco BAGNAIA
|
ITA
|
KTM
|
1 Giro
|
MOTOMONDIALE MOTO3 2014 – CLASSIFICA GENERALE
Pos.
|
Pilota
|
Moto
|
Nazione
|
Punti
|
1
|
Alex MARQUEZ
|
Honda
|
SPA
|
206
|
2
|
Jack MILLER
|
KTM
|
AUS
|
195
|
3
|
Alex RINS
|
Honda
|
SPA
|
188
|
4
|
Romano FENATI
|
KTM
|
ITA
|
165
|
5
|
Efren VAZQUEZ
|
Honda
|
SPA
|
154
|
6
|
Alexis MASBOU
|
Honda
|
FRA
|
140
|
7
|
Isaac VIÑALES
|
KTM
|
SPA
|
116
|
8
|
Enea BASTIANINI
|
KTM
|
ITA
|
108
|
9
|
Danny KENT
|
Husqvarna
|
GBR
|
93
|
10
|
Miguel OLIVEIRA
|
Mahindra
|
POR
|
93
|
11
|
Brad BINDER
|
Mahindra
|
RSA
|
85
|
12
|
Jakub KORNFEIL
|
KTM
|
CZE
|
78
|
13
|
John MCPHEE
|
Honda
|
GBR
|
53
|
14
|
Niklas AJO
|
Husqvarna
|
FIN
|
45
|
15
|
Francesco BAGNAIA
|
KTM
|
ITA
|
42
|
17
|
Niccolò ANTONELLI
|
KTM
|
ITA
|
37
|
21
|
Alessandro TONUCCI
|
Mahindra
|
ITA
|
15
|
22
|
Matteo FERRARI
|
Mahindra
|
ITA
|
12
|
24
|
Andrea MIGNO
|
Mahindra
|
ITA
|
8
|