I dati di mercato del decimo mese 2015 vanno letti da diversi punti di vista. Partendo dai numeri positivi, c’è il +7,3% (3.413 pezzi) nelle immatricolazioni di moto rispetto a ottobre 2014, un trend di crescita che si conferma dopo i confortanti risultati del
primo semestre 2015, poi consolidati a
luglio,
agosto e
settembre. Dopo mesi di quote in aumento, sono però gli scooter a segnare il passo: a ottobre sono state vendute 7.417 unità, che si traducono in un -6,3% sul 2014. Nessuna buona nuova sul fronte dei 50 cc: 1.714 registrazioni, -23,9%. Sulla base di questi numeri, il mese di ottobre segna un totale generale (immatricolazioni + 50 cc) di 10.830 veicoli, -2,4% rispetto allo stesso mese del 2014. A questo proposito, lo scorso anno il mese di ottobre
era andato piuttosto bene e questa potrebbe essere una delle cause del calo negli scooter, mentre le moto non accennano a fermare la corsa al rialzo (anche se le crescite in abbondante doppia cifra dei mesi scorsi erano un’altra cosa). Dato che il tasso di sostituzione dei mezzi a due ruote è bassino (oltre il 60% di moto e scooter in circolazione supera i 10 anni), probabilmente l’attesa per le novità che le Case presenteranno a
Eicma gioca un ruolo importante in questo rallentamento nelle vendite.