Partenza: Quartararo scatta bene, ma Oliveira è più svelto e gira in testa.
Giro 1/23: Fenati è 6° alle spalle di Kent. Binder infila Oettl e si prende la terza posizione. Anche Kent sorpassa Oettl. Fenati sorpassa con decisione Oettl e risale in quinta posizione.
Giro 2/23: Anche Fenati si porta davanti a Oettl. I primi quattro hanno un vantaggio di 6 decimi sul duo italiano Fenati-Antonelli. Quartararo sfrutta la scia, ma Oliveira stacca forte e mantiene la leadership. Kent sale in terza posizione. Antonelli davanti a Fenati. Giro veloce di Vazquez dalla decima piazza: 1’47”015.
Giro 3/23: Quartararo è sceso in quarta posizione. Quartararo sorpassa Binder. Fenati è al comando del gruppo degli inseguitori. Miglior giro di Quartararo: 1’46”962.
Giro 4/23: Vazquez è 5° davanti ad Hanika e Fenati. I primi quattro stanno spingendo forte: +1,4 secondi il suo vantaggio. Cade Maria Herrera.
Giro 5/23: Vazquez e Hanika si sono staccati da Fenati e dal gruppone. Cade Hanika. Kent sfrutta la scia e in staccata riesce a conquistare la cime della classifica.
Giro 6/23: Quartararo entra con autorità all’interno di Oliveira. Kent sta provando l’allungo: +2 decimi il suo vantaggio. Vazquez si sta avvicinando: + 0,9 secondi.
Giro 7/23: Oliveira attacca Quartararo in staccata.
Giro 8/23: Oliveira si è riagganciato a Kent. Fenati è 6°, in testa al gruppone. Oliveira sta preparando l’attacco su Kent.
Giro 9/23: Quartararo entra all’interno di Oliveira alla prima curva. Kent ne approfitta per prendere metri. Oliveira ribatte e torna in seconda piazza.
Giro 10/23: Vazquez è arrivato sul gruppo di testa. Binder infila Quartararo e si mette alla spalle di Oliveira. Giro veloce di Binder: 1’46”723.
Giro 11/23: Binder e Quartararo sorpassano Oliveira che scende in quarta posizione. Quartararo sorprende i rpimi due e salta in testa. Kent è 5° dietro a Vazquez.
Giro 12/23: Quartararo si difende dagli attacchi delle due KTM di Binder e Oliveira. Oliveira riesce a saltare al comando. Kent è davanti a Vazquez.
Giro 13/23: Quartararo è ancora in testa alla gara. Si ferma Antonelli, probabilmente per un problema tecnico.
Giro 14/23: Kent infila Oliveira e Quartararo in una sola staccata! Quartararo ribatte e riesce tornare 1°. Kent di nuovo su Quartararo. Dietro anche Oliveira è carico.
Giro 15/23: Quartararo sfrutta la scia e passa in testa alla prima curva. Kent velocissimo sul dritto torna al comando.
Giro 16/23: Contatto tra Ono e Kornfeil: i due piloti sono caduti ma stanno bene!
Giro 17/23: Quartararo riesce a infilare Kent, ma bisogna stare attenti anche a Oliveira. Vazquez si è staccato di 1,3 secondi. Oliveira sorpassa Kent.
Giro 18/23: Olivera rimane davanti.
Giro 19/23: Quartararo affianca Oliveira sul dritto ma Oliveira si difende bene in staccata. Kent entra all’interno di Quartararo.
Giro 20/23: Quartararo entra deciso su Kent e Oliveira. Kent prova a ribattere ma deve stare dietro.
Giro 21/23: Kent infila Quartararo.
Giro 22/23: Quartararo si difende dagli attacchi di Oliveira. Binder (4°) sembra più in difficoltà. Kent sbaglia marcia e viene sfilato da Quartararo e Oliveira.
ULTIMO GIRO: Oliveira passa in testa alla prima curva. Gioco di scie sul dritto: Oliveira rimane davanti, Kent passa Quartararo. Oliveira gira largo e Kent salta al comando. Ultima staccata: Quartararo prova l’impossibile e rischia si stendersi con Kent e Oliveira. Kent esce in testa e vince la terza gara consecutiva. Alle sue spalle Oliveira, Binder e Quartararo.
La Moto3 a Jerez viene firmata da Danny Kent, che riesce a conquistare altri 25 punti e a consolidare la leadership in campionato (terza vittoria di fila per un pilota britannico, come Barry Sheene nel 1976 in 500 cc). Questa volta, però, l’inglese non è riuscito a scappare e ha dovuto vedersela con Oliveira (2°), Binder (3°) e il giovanissimo Quartararo che tenta “all-in” all’ultima curva, ma la troppa foga gli fa commettere l’errore che gli costa podio e vittoria. Sul traguardo il francese chiude quarto. Bravi anche i nostri italiani, con Fenati 6° e Bagnaia 7°, anche se molto lontani.
Lo show del Motomondiale a Jerez continua con la Moto2 (qui gli orari TV): non dimenticatevi di giocare al FantaMOTOCICLISMO. Fate il vostro pronostico sulle prime 5 posizioni della gara della MotoGP e a fine stagione potrete diventare tester di Motociclismo per un giorno. Per partecipare cliccate sul pulsante arancione qui sotto:
