Partenza: Oliveira parte molto bene e si mette subito davanti. Antonelli e Locatelli sono 2° e 3°.
Giro 1/18: Kent è scivolato in quinta posizione alle spalle di Navarro. Antonelli infila Locatelli e si prende la seconda piazza. Gioco di scie sul dritto: Antonelli 1° con Oliveria 2° e Locatelli 3°. Kent perde un’altra posizione a favore di Quartararo. Fenati è 11° dietro a Bastianini e Bagnaia.
Giro 2/18: Navarro sorpassa Locatelli alla prima curva. Antonelli cerca l’allungo, ma Oliveira è molto veloce nei cambi di direzione. Quartararo infila Locatelli, ma l’italiano non molla e si riprende la posizione anche su Navarro.Oliveira è tornato davanti in fondo al dritto. Contatto tra Locatelli e Kent. Giro Veloce di Fenati: 2’19”047.
Giro 3/18: Antonelli si fa vedere da Oliveira. Cade Livio Loi. Oliveira e Antonelli stanno allungando, ora al loro inseguimento c’è Quartararo. Locatelli è 7° alle spalle di Masbou. Fenati, Bastianini e Bagnaia sono in lotta per l’ottava posizione. Kent risale in terza posizione. Miglior giro di Kent: 2’18”528.
Giro 4/18: Bagarre tra Locatelli e Masbou. Kent sta cercando di attaccare Antonelli. Locatelli ne passa due in staccata. Sul dritto Kent sfrutta la scia e si porta in prima posizione, Oliveira 2° e Antonelli 3°. Navarro commette un errore e perde qualche posizione. Best lap di Ono: 2’18'257.
Giro 5/18: Quartararo è alle spalle di Antonelli, Masbou (5°) è staccato di 5 decimi dal quartetto di testa. Quartararo stacca forte e sorpassa Antonelli. Fenati è in lotta con McPhee per la decima posizione. Giro veloce di Masbou: 2’18”015.
Giro 6/18: Quartararo conquista la seconda posizione e Danny Kent ne approfitta per allungare. Masbou cerca l’attacco su Antonelli. Oliveira passa Quartararo ma il francesce esce meglio: in fondo al dritto ha la meglio Locatelli che sbuca dal gruppone. Kent ha un secondo di vantaggio su Locatelli (2°). Navarro entra su Locatelli.
Giro 7/18: Antonelli si prende con decisione la seconda posizione, Masbou è 3° e locatelli 4°. Bagnaia, 5°, è in recupero. Antonelli perde l’anteriore e cade, che peccato. Scivola nello stesso punto anche Ono. Kent spinge forte: 2’17”649.
Giro 8/18: Bagnaia è 3° dietro a Masbou. Quartararo si è riportato in quarta posizione. Kent ha un vantaggio di 3,9 secondi. Kent ancora velocissimo: 2’17”580.
Giro 9/18: Bagarre tra Bagnaia e Quartararo per la terza posizione.Tra Quartararo e Oliveira c’è un buco di 6 decimi.
Giro 10/18: Scivola Bagnaia e anche Navarro subito dopo. Kent comanda la gara con 5,6 secondi di vantaggio su Masbou. Quarataro è 3° a un secondo dal francese.
Giro 11/18: Oliveira perde l’anteriore, la moto taglia la pista e rischia di abbattere Locatelli.
Giro 12/18: Bastianini è alle spalle di Vazquez (4°): i due piloti stanno recuperando Quartararo. Bastianini fa fatica a tenere il passo di Vazquez.
Giro 13-14/18: Classifica provvisoria: Kent, Masbou, Quartararo, Vaquez, Bastianini, Binder, McPhee, Locatelli e Fenati. Vazquez è a soli 2 decimi da Quartararo, che a sua volta è a 5 decimi da Masbou.
Giro 15/18: Bastianini è lì con Vazquez. Quartararo passa in seconda posizione. Bastianini infila Vazquez e si porta in quarta piazza. Masbou sembra in difficoltà. Sul dritto Masbou si riprende la seconda posizione.
Giro 16/18: Quartararo prende l’interno a Masbou, che prova a ribattere. Bastianini ha messo nel mirino Masbou. Quartararo è di nuovo 2° e anche Vazquez sorpassa Bastianini.
Giro 17/18: Masbou e Vazquez passano Quartararo. Intanto Binder si è fatto sotto al gruppetto. Masbou ha guadagnato qualche metro. Bastianini infila Vazquez in staccata. Vazquez non molla e torna 4° dietro a Quartararo. Bastianini ci riprova e riman davanti.
ULTIMO GIRO: Bastianini chiude la porta a Binder. Sul dritto i piloti sfruttano la scia: Vazquez e Quartararo passano Masbou, anche Bastianini ne apprifitta. Mancano poche curve… Kent vince in solitaria. Masbou cade all’ultima curva, mentre Quartararo riesce a chiudere in seconda posizione davanti a Vazquez.
In Texas il pilota inglese della Honda riesce a fare la differenza come in qualifica e conquista la vittoria in gara. Alle sue spalle è pura bagarre: negli ultimi giri, il quasi sedicenne Fabio Quartararo si è guadagnato la seconda posizione (il suo primo podio nel mondiale) dopo una bellissima lotta con Vazquez (3°), Bastianini (4°) e Masbou, 16° (è riuscito a spingere la moto fino al traguardo dopo essere caduto all’ultima curva). Ora la classifica generale vede il comando di Danny Kent, seguito dal nostro Bastianini, che si riconferma il migliore degli italiani. Bravi anche Locatelli e Fenati, 7° e 8°, anche se le prestazioni di Fenny continuano ad essere al di sotto delle aspettative: qui è stato molto favorito dalle cadute di chi gli stava davanti.
Tra poco è il turno della Moto2 (qui gli orari TV). E non dimenticatevi di giocare al FantaMOTOCICLISMO: avete ancora tempo per fare il vostro pronostico sulle prime 5 posizioni della gara della MotoGP e, a fine stagione, chi di voi avrà totalizzato più punti potrà diventare tester di Motociclismo per un giorno. Per partecipare cliccate sul pulsante arancione qui sotto:
