
Kawasaki KLX300 SM 2023
La piccola motard della casa di Akashi riceve nuove colorazioni che la aggiornano alla versione 2023. In vendita negli USA, la Kawasaki KLX300 SM non è destinata al mercato europeo

Kawasaki Versys 650 2022: CV e Nm dalla prova al banco
Sul nostro banco a rulli è salita la Kawasaki Versys 650 Grand Tourer 2022. Potenza e coppia rilevate sono leggermente superiori a quanto dichiarato dalla Casa. Ecco CV e Nm della nuova crossover di Akashi

Kawasaki Ninja ZX-25R: 100 CV grazie al turbo!
La Kawasaki ZX-25R sovralimentata vede incastonato nel telaio un quattro cilindri da 250 cc dotato di un turbocompressore, grazie al quale raggiunge la bellezza di 100 CV e sfiora i 250 km/h! Ecco tutte le caratteristiche del progetto Made in Japan

Kawasaki Z650 B1 ’77: l’antenata a 4 cilindri della Z650RS
Una quattro cilindri, con distribuzione bialbero a camme in testa, raffreddamento ad aria e cambio a 5 marce. L’ispirazione estetica dell’ultima Kawasaki Z650RS, viene direttamente dal 1977, dalla Z650 B1

Kawasaki: “Il bicilindrico 650 è longevo e ha ancora tanta strada davanti a sé”
I segreti della Z650RS, il mercato, il motore bicilindrico di 650 cc, moto ibride ed elettriche… Questi i temi principali trattati nella nostra intervista a Riccardo Bertaggia, direttore vendite e marketing Kawasaki Italia

Elektrode, ecco la prima elettrica di Kawasaki
Kawasaki svela il primo veicolo elettrico: si chiama Elektrode. È spinto da un motore brushless montato nella ruota posteriore, ha tre diverse modalità di guida e un’autonomia di circa due ore e mezza. È una balance bike per bambini pensata per introdurre nel mondo delle due ruote i piccoli motociclisti. Ecco come è fatta e quanto costa

Tornano le Kawasaki Ninja 400 e Z 400
Uscite di scena con l’avvento della Euro 5, la sportiva e la naked per patenti A2 della casa di Akashi torneranno a listino nel 2023 grazie al nuovo propulsore che ora rispetta la normativa anti-inquinamento. Ecco tutte le caratteristiche tecniche e le colorazioni

Il prezzo della nuova Kawasaki Versys 650
Per lei le novità si concentrano più sull'aspetto che sui contenuti tecnici. Si allarga anche la famiglia con due inediti allestimenti preconfigurati. Ecco il prezzo di tutte le versioni della nuova Kawasaki Versys 650 2022

Kawasaki Ninja 1000SX 2022: CV e Nm dalla prova al banco
Sul banco a rulli del nostro centro prove è salita la Kawasaki Ninja 1000SX 2022. La potenza rilevata è leggermente inferiore di quella dichiarata; la coppia, invece, è più elevata. Ecco CV e Nm della sport tourer di Akashi

Nuove Kawasaki Adidas ZX8000 e ZX 5K Boost
Una sigla, ZX, stesso significato (velocità), due anime: quella di Kawasaki e quella di Adidas. Dal loro incontro arrivano le nuove scarpe ZX8000 e ZX 5K Boost Kawasaki. Le caratteristiche tecniche

Gachaco: Honda, Kawasaki, Suzuki e Yamaha insieme per le batterie intercambiabili
Nasce Gachaco, un consorzio che racchiude Eneos, Honda, Kawasaki, Suzuki e Yamaha. Le 5 aziende hanno raggiunto un accordo per la creazione di batterie intercambiabili e sistemi di sostituzione standardizzati. Questo permetterà la condivisione delle batterie tra le moto elettriche dei marchi e il corretto riciclaggio delle unità esauste

Kawsaki Versys 1000 S: CV e Nm dalla prova al banco
Abbiamo messo sul banco a rulli del nostro centro prove la Kawasaki Versys 1000 S 2022. La potenza rilevata è leggermente superiore di quella dichiarata; la coppia, invece, è più elevata di quasi il 10%. Ecco CV e Nm della turistica della Casa di Akashi

Moto usata col telaio modificato. Che fare?
Un lettore dopo aver acquistato una Kawasaki ER-6N usata ha scoperto che il cannotto di sterzo presenta un foro sul quale è stato saldato un cilindro di acciaio cavo. Un mezzo così modificato non rischia qualcosa in caso di controllo da parte delle Forze dell’ordine?

Nuova Kawasaki Versys 650: come va, pregi e difetti
Con la nuova Versys 650 2022 Kawasaki punta a perfezionare il modello precedente, sia in termini di sicurezza, che di tecnologia ed estetica. L’abbiamo guidata per due giorni tra le colline piemontesi, ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto