
Minarelli: "Il carburatore si adegua, l’iniezione sui 2 tempi va sincronizzata"
Nel mondo si parla di elettrico, di biofuel, efuel, motori a idrogeno ma c'è chi ancora punta ancora al 2T, almeno nel mondo del fuoristrada. Ivan Zucchelli, direttore R&D Motori Minarelli, ci spiega il perché e le soluzioni

Davide Dell’Orto: "La decarbonizzazione è l’obiettivo e la politica deve indicare questo, non la soluzione tecnica"
Questa è l'anomalia politico-strategica della gestione della decarbonizzazione che obbliga allo sviluppo della sola soluzione elettrica. Scopriamo cosa ne pensa la Dellorto e come si sta muovendo a tal proposito

Andrea Amato chief designer: "In Ducati ci tengono alla bellezza"
Abbiamo incontrato l'uomo che ha disegnato le linee della nuova Multistrada V4 Rally e ci ha raccontato qualche curiosità su questa moto, che sembra ispirarsi a un delfino

Claudio Domenicali e la (difficile?) gestione di due brand agli antipodi
Ducati campionessa sulle piste di tutto il mondo e Scramblerregina della… Land of Joy. Come stanno insieme due Marchi così diversi? Lo abbiamo chiesto all’amministratore delegato della Casa di Borgo Panigale durante la tappa milanese della Scrambler Next-Gen Tour

Andrea Vezzani (Energica): "Nelle concessionarie entrano i primi motociclisti 'nativi elettrici'"
Nell'ambito dello sviluppo del segmento elettrico delle due ruote, abbiamo intervistato Andrea Vezzani, CFO (Chief Financial Officer, ndr) di Energica e vice responsabile elettrici del gruppo moto elettriche di ANCMA, per fare il punto sulla situazione della e-mobility italiana

Paolo Brovedani (Royal Enfield): "La mobilità elettrica è sotto la nostra lente di ingrandimento"
La casa indiana sforna prodotti col contagocce e ben mirati, capaci di conquistare i favori del mercato grazie al loro buon rapporto prezzo/qualità/prestazioni. Scopriamo come nascono le moto Royal Enfield insieme allo Chief of Product Development Paolo Brovedani

Giovanni Copioli: "Credibilità crescente per l'Italia"
“Abbiamo in cantiere nuovi progetti e molti investimenti per i giovani”. È solo uno dei tanti obiettivi per il 2023 - e oltre - che si è prefissato il Presidente FMI e Vicepresidente di FIM, che crede tanto anche nel segmento del moto adventuouring

Dall'Igna: "Un pilota MotoGP alto e pesante può essere avvantaggiato"
Il direttore generale di Ducati Corse approfondisce alcuni temi: le strategie di moto e piloti per affrontare al meglio la Sprint Race 2023, gli stimoli tecnici legati alla nuova MotoE, l'importanza del pilota, le difficoltà avute da Jorge Lorenzo, ma soprattutto declina il peso del pilota MotoGP come un qualcosa di funzionale alla guida

"Circa 1.000 bozzetti per arrivare alla Hornet definitiva"
Il senior designer di Honda Italia, Giovanni Dovis, racconta tutto quello che è stato il processo creativo per arrivare alla Honda Hornet 750. Ci racconta cos'è rimasto della nuova Hornet, quali frontiere stilistiche può aprire e quanto lavoro c'è stato dietro ad un ritorno di un nome così importante per la Casa dell'Ala Dorata

Indian: "La Pursuit è tecnologia, con un design al passo coi tempi"
Insieme a Boguslaw Dawiec, direttore vendite Europa di Indian Motorcycles, abbiamo parlato della maxi cruiser Pursuit, per scoprire perché è nata, qual è la clientela cui si rivolge e se ci saranno nuovi prodotti a breve

"Il Ditech è stato il più bel progetto di iniezione a due tempi"
Abbiamo scambiato due chiacchiere con Mariano Roman, socio e AD di Fantic, che rivaluta l'iniezione diretta per i motori a due tempi: in passato ha partecipato alla realizzazione del sistema di iniezione diretta Ditech, implementato da Aprilia

KTM, sul cross a 2 tempi "dopo 50 ore, qualità della carburazione sempre perfetta"
La Casa austriaca crede ancora nel motore a due tempi, tanto che ora le nuove KTM SX sono dotate di una inedita iniezione elettronica. Abbiamo intervistato Arnaldo Nicoli, responsabile customer service

Royal Enfield: "Abbiamo i prodotti adatti al mercato"
L'azienda indiana è tra le principali rappresentati del segmento delle medio-piccole grazie al suo buon rapporto prezzo/qualità e il piacevole gusto rétro che caratterizza le sue proposte. Lo conferma Cesare Carola, direttore generale di Valentino Motor Company, il distributore ufficiale in Italia di Royal Enfield, intervistato in occasione del lancio della Scram 411

E sono 80, tanti auguri AGO!
Giacomo Agostini compie 80 anni. Lo festeggiamo ripercorrendo attraverso le sue parole alcuni dei momenti chiave della sua vita e della sua carriera: dai primi passi in moto su un Galletto a nove anni, alle sfide sulle strade del lago d'Iseo. Dall'incontro con il conte Agusta, alla mitica vittoria di Daytona. Buona lettura