
Yamaha TMAX 2022: come va, pregi e difetti
Il nuovo Yamaha TMAX si affaccia al 2022 con sospensioni aggiornate, cerchi più leggeri, una nuova strumentazione e un design completamente rivisto, ispirato alle moto sportive della Casa di Iwata. L’abbiamo messo alla prova: ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti del maxi scooter

Yamaha TMaxxX, max in tutti i sensi!
Caratterizzato da un gran lavoro di riduzione del peso, una livrea nera opaca in contrasto con sella e manopole marroni e da un look minimal, lo scooter Yamaha TMax special dei customizzatori di Unikat Motorworks ha ottenuto il massimo dei click sul nostro sito

Yamaha Tmax vince su tutti!
Il TMax si affaccia al 2022 con un design completamente nuovo, ispirato al segmento delle sportive Yamaha, e sospensioni aggiornate. La dotazione elettronica è da primo della classe, con tanto di strumentazione TFT a colori da 7 pollici con navigazione Garmin a mappa. Tutto questo lo rendono… Top of the Year

"Arrivo da un TMax, i miei 170 cm sono pochi per la BMW R 1250 GS?"
Un lettore vorrebbe passare da uno Yamaha TMax a una BMW R 1250 GS ma è preoccupato per l’altezza della sella. Ecco il nostro punto di vista

TMax ibrido, il brevetto lo anticipa
Lo scooter ibrido di Yamaha è equipaggiato con un motore a benzina e uno elettrico. Il propulsore “tradizionale” serve esclusivamente a fornire energia per il pacco batterie

Yamaha TmaxxX, il maxiscooter di Iwata si fa cattivo
È caratterizzato da un look minimal e livrea nera opaca in contrasto con sella e manopole marroni. Si tratta di un TMax special creato dai customizzatori di Unikat Motorworks. Ottimo il lavoro di riduzione del peso

Il prezzo del nuovo Yamaha TMax 20th Anniversary. Aperte le prenotazioni
Il nuovo Yamaha TMax 20th Anniversary 2021 è contraddistinto dal design in carbonio della scocca, sella e manopole riscaldabili, badge numerato e colorazione grigia Tech Graphite. Costa 4.000 euro in più rispetto alla versione “base”. Da oggi sono aperte le prenotazioni online

Kit Polini per escludere il traction control del TMax
Questo nuovo prodotto di Polini è un dispositivo pensato per disattivare automaticamente il traction control ogni volta che si accende lo scooter, senza dover intervenire nel programma di settaggio. Il montaggio avviene senza tagliare cavi e la modifica è reversibile. È compatibile con Yamaha TMax 530 e TMax 560

Yamaha TMax, un nuovo colore per il 2021
Yamaha presenta la versione 2021 del best seller dei maxiscooter, il TMax. Meccanica (motore bicilindrico di 560 cc, Euro 5) ed estetica restano quelle che già conosciamo, ma arriva un nuovo colore per la versione Tech Max

Yamaha al lavoro su un TMax a 3 ruote
La Casa di Iwata ha brevettato un nuovo scooter a tre ruote dotato di telaio e motore del TMax 560. A differenza della Niken e del Tricity, qui le sospensioni anteriori sono di "tipo Brudeli". Questo nuovo veicolo è previsto nei piani di crescita della Casa

Yamaha TMAX 560 2020: come va, pregi e difetti
Il maxiscooter di Iwata si affaccia al 2020 profondamente rinnovato. Siamo volati a Lisbona per metterlo alla prova. Vi diciamo come va il nuovo Yamaha TMAX 560 e le nostre prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti dello scooter

Yamaha TMAX 530: i consigli per un buon usato
Con oltre 72 mila pezzi venduti negli ultimi 10 anni, il TMAX è nella top ten della classifica scooter. Un successo replicato sul mercato dell'usato, pur con prezzi elevati. Un modello Euro 3 del 2012 può anche superare 6.000 euro

Il nuovo TMax SX Sport Edition 2018 disponibile nei concessionari
Il nuovo TMax SX Sport Edition è una versione più aggressiva del celebre maxiscooter Yamaha. La Casa di Iwata comunica ora che questo modello è disponibile nei concessionari

Porte aperte nei concessionari Yamaha
Nel fine settimana (24-25 marzo) porte aperte presso tutti i concessionari Yamaha d'Italia. Protagonisti saranno: MT-07, TMax, XMax, XSR700 e 900, Super Tènèrè Raid Edition, Tracer 700 GT, MT-09 anche nella versione SP. Attraverso un concorso potete vincere una MT-07