Statistiche web
"Alla mia ragazza serve una 125 bassa"

"Alla mia ragazza serve una 125 bassa"

L'altezza della sella per qualcuno può essere un'ostacolo nel passare alle due ruote. A volte è psicologico (si pensa di non riuscire a toccare terra con i piedi o di tenere su la moto con una gamba sola), spesso è fisico. Ma la distanza dal suolo non è l'unico dato da tenere conto

Le novità SYM 2023

Le novità SYM 2023

Arriva il Mamba, il primo scooter della categoria crossover della casa taiwanese, con un’estetica molto particolare; si riconferma il Jet 14, il più venduto in Europa, che diventa Evo e si sale di categoria con il Joymax Z Plus

Sym Symphony cargo 2023, capienza da record

Sym Symphony cargo 2023, capienza da record

Pensato per le commissioni e il delivery, il Symphony cargo si aggiorna per il 2023 e vede l’introduzione di una nuova piastra portapacchi all’anteriore, che si va ad aggiungere all’ampia pedana piatta, al sottosella e al portapacchi posteriore. Disponibile sia con motore 50 cc che con 125 cc, vediamo tutte le caratteristiche

Sym Jet 14 EVO, più moderno e spazioso

Sym Jet 14 EVO, più moderno e spazioso

Il Jet 14 di Sym si rinnova e per il 2023 arriva nella versione EVO che sfoggia oltre ad una linea rivista, all’illuminazione Full-LED e al sistema di accensione Keyless un vano sottosella maggiorato. Ecco tutte le caratteristiche del Sym jet 14 EVO

Nuovo Sym Joyride 300, disponibile anche con ruota da 16”

Nuovo Sym Joyride 300, disponibile anche con ruota da 16”

La gamma Joyride di Sym si aggiorna e vede l’introduzione del Joyride 16 che si differenzia per la dimensione della ruota anteriore. Invariata il resto della scheda tecnica, con motore monocilindrico da 278,3 cc, controllo di trazione, luci a LED e sistema Keyless

Sym e X'PRO, scooter elettrico per il delivery

Sym e X'PRO, scooter elettrico per il delivery

La Casa taiwanese SYM entra nel mondo dell'elettrico e lo fa con l'e X'PRO, un urban scooter pensato per il delivery grazie all'ampia piastra posteriore, al portapacchi anteriore e alla pedana piatta. Moderno nelle linee ha una dotazione tecnologica al paso con i tempi, tra cui spiccano le luci Full-LED e al display LCD a colori. Ecco tutti i dettagli

Sym Joymax Z Plus, più tecnologico

Sym Joymax Z Plus, più tecnologico

Il midiscooter della Casa Taiwanese con il model year 2023 si aggiorna nella dotazione, che ora prevede un display LCD a colori, sistema di accensione Keyless e luci Full-LED. Ecco tutte le caratteristiche del nuovo Sym Joymax Z Plus

Nuovo Sym MMBCU, scooter moderno e sportivo

Nuovo Sym MMBCU, scooter moderno e sportivo

Arriva anche nel nostro paese il Sym MMBCU, lo sport-scooter di piccola cilindrata della Casa taiwanese che si contraddistingue per le linee spigolose ed affilate del frontale e delle carene laterali. Ecco come è fatto, la scheda tecnica e le foto

SYM Joyride 300: come va, pregi e difetti

SYM Joyride 300: come va, pregi e difetti

Il Joyride 300 di SYM è uno scooter a ruota alta nato e pensato per il commuting urbano-extraurbano, dove offre agilità, praticità e comodità ad un prezzo davvero concorrenziale. Rifinito con cura è spinto da un monocilindrico da 278,3 cc in grado di erogare 26 CV a 8.800 giri/min. Completano la dotazione le luci Full-Led, il display LCD e la presa USB collocata dietro lo scudo. Ecco le nostre impressioni di guida dopo la prima presa di contatto, con i pregi ed i difetti del Sym Joyride 300

Nuovo SYM MMBCU, moderno e accattivante

Nuovo SYM MMBCU, moderno e accattivante

Arriva dalla taiwanese SYM questo nuovo scooter pensato per il commuting cittadino, caratterizzato da linee affilate e sportive e spinto da un motore da 150 cc che promette di essere parco nei consumi

Sym HD 300: come va, pregi e difetti. Il video della prova

Sym HD 300: come va, pregi e difetti. Il video della prova

L’HD 300 è lo scooter a ruota alta di Sym pensato per il commuting urbano, offre un buon comfort grazie alla sella spaziosa, prestazioni in linea con i concorrenti e una notevole capacità di carico con i 38 litri di vano sottosella e l’ampio bauletto di serie, così come il parabrezza. Lo abbiamo messo alla prova per dirvi come va, con i pregi e i difetti. Il video

Sym CruiSym 300: come va, pregi e difetti. Il video

Sym CruiSym 300: come va, pregi e difetti. Il video

Il midiscooter della casa taiwanese si rinnova nelle linee e nella dotazione, con fari full-LED, un nuovo display LCD, motore omologato Euro 5 e controllo di trazione. Lo abbiamo messo alla prova per dirvi come va e quali sono i pregi e i difetti. Ecco il video e il prezzo

Sym presenta il nuovo Joyride 300 2022, in due versioni

Sym presenta il nuovo Joyride 300 2022, in due versioni

Pedana piatta, sottosella capiente, avviamento smart-key, strumentazione digitale, parabrezza regolabile. Spinto da un motore monocilindrico di 278 cc il nuovo Sym Joyride 300 2022 è disponibile in due versioni

Husky ADV 2022, il nuovo scooter crossover di Sym

Husky ADV 2022, il nuovo scooter crossover di Sym

Linee muscolose e moderne per il nuovo Sym Husky ADV 2022. È spinto da un monocilindrico di 150 cc ed equipaggiato con fari full LED e strumentazione TFT a colori

Sym Maxsym TL 508 e JetX sono ora più sicuri

Sym Maxsym TL 508 e JetX sono ora più sicuri

Restano invariate le caratteristiche tecniche degli scooter, ma ora entrambi i modelli ricevono in dotazioni il traction control. Le schede tecniche complete e le foto di Sym Maxsym TL 508 e JetX 2022

Nuovo Sym 4Mica, lo scooter modulare

Nuovo Sym 4Mica, lo scooter modulare

A seconda delle esigenze del proprietario, il nuovo Sym 4Mica può assumere diverse configurazioni. Due le versioni, da 125 o 150 cc, che condividono la stessa base tecnica

Arriva il nuovo Sym KRNBT 2022

Arriva il nuovo Sym KRNBT 2022

Questo scooter spicca per le possibilità di personalizzazione e per il suo particolare look, curato da Kiska. Sym KRNBT è spinto da un motore monocilindrico di 125 cc

Eicma 2021: anche SYM presente

Eicma 2021: anche SYM presente

SYM sarà presente all’Edizione numero 78 dell’Esposizione internazionale delle due ruote, in programma dal 23 al 28 novembre prossimi nei padiglioni di Fiera Milano a Rho. La Casa Taiwanese sfrutterà il palcoscenico di Eicma per presentare le novità e la gamma 2022

Il prezzo del nuovo Sym Maxsym TL

Il prezzo del nuovo Sym Maxsym TL

Sym ha rinnovato il proprio maxiscooter in vista del 2021. Il motore resta un bicilindrico in linea, ma la cilindrata cresce da 465 a 508 cc. Aumenta anche la potenza massima, che guadagna 5 CV, e la dotazione di serie si fa più ricca. Ecco il prezzo

Sym lancia il nuovo KRNBT

Sym lancia il nuovo KRNBT

Dotato di tecnologie di ultima generazione, questo scooter spicca per le possibilità di personalizzazione e per il look curato da Kiska

Il Sym Jet 14 si evolve, ecco la versione “X” 2021

Il Sym Jet 14 si evolve, ecco la versione “X” 2021

Si presenta con design più moderno e aggressivo. Ricca la dotazione di serie, che include fari full LED, avviamento keyless e strumentazione LCD. Il motore del nuovo Sym Jet X 2021 è un monocilindrico di 124,6 cc raffreddato a liquido

Nuovi scooter Sym: Jet 4 RX, Jet 14, Cruisym e Joymax Z+

Nuovi scooter Sym: Jet 4 RX, Jet 14, Cruisym e Joymax Z+

Sym presenta numerose novità che riguardano gli scooter Jet 4 RX (50, 125 e 150 cc), Jet 14 (50, 125 e 200 cc), Cruisym α (125, 250 e 300 cc) e Joymax Z+ (125, 250 e 300 cc)

Maxsym TL, crescono la cilindrata e la potenza

Maxsym TL, crescono la cilindrata e la potenza

Il propulsore del nuovo Sym Maxsym TL resta un bicilindrico in linea, ma la cilindrata passa da 465 a 508 cc. Aumenta anche la potenza massima, che guadagna 5 CV, e la dotazione di serie si fa più ricca

Sym EF3, per consegne green e sicure

Sym EF3, per consegne green e sicure

È un veicolo elettrico a tre ruote pensato per il futuro del trasporto commerciale. Velocità massima di 45 km/h, autonomia di 60 km e soli 15 minuti per la ricarica completa. È dotato di telecamere al posto degli specchietti retrovisori. Foto e dettagli del nuovo SYM EF3

Sym Maxsym 400 2021: Euro 5, dotazione più ricca e look moderno

Sym Maxsym 400 2021: Euro 5, dotazione più ricca e look moderno

Per il 2021 il Maxsym 400 si presenta completamente rinnovato, a partire dall’estetica fino ad arrivare a telaio e motore, che ora rispetta le nuove norme antinquinamento europee Euro 5. Cresce anche il comparto tecnologico, grazie alla fanaleria full LED, traction control e accensione keyless