
Yamaha Ténéré Spirit Challenge: vi raccontiamo il nostro rally
A Marina di Scarlino (GR) si è svolto, all’interno della prima prova del Campionato Italiano Motorally, lo Yamaha Ténéré Spirit Challenge, un nuovo trofeo riservato ai clienti della T700 che vogliono assaporare la dimensione competitiva dei rally. Boom di iscritti e tanto divertimento su percorsi spettacolari. Vi raccontiamo com'è andata

Riders Meet Rally: WithU porta in gara Vietti, Bezzecchi e Marini
Mercoledì 28 luglio torna il “Riders meet Rally”. Teatro dell’evento sarà Erbezzo, sulle montagne della Lessinia, a nord di Verona, dove i campioni della MotoGP si trasformeranno in piloti di rally grazie al coinvolgimento di tutti i team nell'orbita WithU Motorsport

KTM 450 Rally Factory Replica 2022, in soli 80 esemplari
KTM presenta la 450 Rally Factory Replica 2022, sviluppata in gara da Toby Price, Matthias Walkner e Sam Sunderland. Numerose le parti speciali pensate per i raid, ma a beneficiarne saranno solamente 80 clienti. Vi diciamo com’è fatta e il prezzo

È morto Hubert Auriol, aveva 68 anni
Tutti lo ricorderanno per i grandi successi nei Rally. Il francese era da tempo in terapia intensiva, colpito dal Coronavirus

La Ducati Multistrada 1260 Enduro trionfa al Transanatolia Rally 2020
La Ducati Multistrada 1260 Enduro portata in gara dal pilota e collaudatore Andrea Rossi al Transanatolia Rally 2020 ha ottenuto il primo posto nella categoria Bicilindriche e la nona posizione assoluta

La Dakar di Ricky Brabec e le foto più belle
Ripercorriamo attraverso le immagini la Dakar di Ricky Brabec, pilota statunitense che ha portato Honda alla vittoria del rally più duro al mondo

Honda in festa, Ricky Brabec vince la Dakar 2020
Grazie all'ottimo ritmo dimostrato durante tutta la competizione, Ricky Brabec trionfa e conquista la vittoria del rally più duro al mondo. Dopo 18 anni di dominio arancione, Honda scalza KTM dal trono della Dakar

Dakar 2020, tappa 11: Quintanilla vince e recupera terreno su Brabec
Nella penultima tappa della Dakar 2020 è Quintanilla a trionfare. Il pilota cileno di Husqvarna recupera terreno prezioso anche grazie alle difficoltà del diretto rivale, Ricky Brabec. Bene le KTM di Walkner e L. Benavides. Il miglior italiano è Gerini

Dakar 2020, tappa 10: marathon interrotta, vince Barreda
Tappa marathon interrotta a causa del maltempo al km 223. Vince Joan Barreda Bort, seguito da un ottimo Ricky Brabec (ancora in vetta alla generale). Peggiora le proprie condizioni in classifica Quintanilla, oggi in affanno. Da segnalare l'ottima prova di Maurizio Gerini, in top 10

Dakar 2020, tappa 9: prima vittoria per Quintanilla su Husqvarna
Primo trionfo per Pablo Quintanilla su Husqvarna. Grazie a una prova maiuscola nella seconda parte di speciale, il cileno chiude davanti a Price e Barreda Bort recuperando minuti preziosi su Brabec. Prestazione sottotono per Walkner, 10°. Il miglior italiano è Jacopo Cerutti, 21°

Gonçalves e la sicurezza. L'analisi della caduta
Cosa è successo al portoghese? A cosa si deve la sua caduta? Purtroppo si torna a parlare di sicurezza, proprio nell’edizione che doveva portare i maggiori cambiamenti

Dakar 2020, tappa 7: Benavides, che recupero! A Brabec la leadership
Altra prova maiuscola per Honda alla Dakar 2020, che trionfa grazie a un ottimo Kevin Benavides. Bene anche il fratello, Luciano Benavides, Barreda e Walkner. Soffre, invece, Quintanilla a causa di una tendinite. Il migliore tra gli italiani è Jacopo Cerutti; ritiro per Fabio Fasola. Sgomento per la morte di Paulo Goncalves

Lutto alla Dakar, muore Paulo Gonçalves
Il veterano, alla sua tredicesima Dakar, ha perso la vita a causa di un incidente nella tappa odierna, la numero 7. Invano l'intervento dell'elicottero di soccorso

Dakar 2020, tappa 6: vince Brabec. Problemi per Price e K. Benavides
Ottima prestazione per il leader della classifica generale, Ricky Brabec, che in sella alla Honda allunga ulteriormente e guadagna minuti preziosi prima della pausa. Bene anche Barreda e Walkner, sul "podio" di giornata. Tappa difficile, invece, per Toby Price e K. Benavides, che perdono parecchio tempo nell'ultima parte di speciale. Ottima prova per gli italiani Maurizio Gerini e Jacopo Cerutti