Statistiche web
Nuova Ducati Multistrada V4 S Grand Tour: com’è fatta, come va, pregi e difetti

Nuova Ducati Multistrada V4 S Grand Tour: com’è fatta, come va, pregi e difetti

È una Multistrada V4 S arricchita attraverso una dotazione di serie ancora più completa che migliora comfort, capacità di carico e attitudine al viaggio. Introduce inoltre alcune novità che saranno presenti anche sulla V4 S 2024. Abbiamo messo alla prova la nuova “Grand Tour”, ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Nuove QJ Motor SRT 800 e 800 X: come vanno, pregi e difetti

Nuove QJ Motor SRT 800 e 800 X: come vanno, pregi e difetti

Fa la sua scena, incuriosisce e si guida bene. Il motore si fa apprezzare per il tiro immediato e non scalda. Comoda la posizione di guida, ma il comfort di marcia viene penalizzato da alcuni aspetti migliorabili. Alla versione “standard” si affianca la più avventurosa “X”, con cerchi a raggi da 19”-17”. Ecco la prova delle nuove QJ Motor SRT 800 e 800 X, con i pregi e i difetti, il prezzo e la scheda tecnica

CFMOTO 800NK come va, pregi e difetti

CFMOTO 800NK come va, pregi e difetti

Spinta dal bicilindrico frontemarcia da 799cc e 95 CV della KTM 790 Duke, la CFMOTO 800NK vanta una ciclistica di tutto rispetto con sospensioni KYB regolabili e pinze Nissin. Disponibile anche nella versione Advance, che offre display TFT da 8", ammortizzatore di sterzo e cambio elettronico. Siamo stati nel sud della Francia per provarla, ed ora vi raccontiamo come va

Peugeot Tweet, giochi di luce

Peugeot Tweet, giochi di luce

Riuscito restyling estetico in linea con le auto della Casa del Leone per il ruote alte francese. Belli e aggressivi i gruppi ottici full LED e piacevole il cruscotto LCD connesso e ricco di informazioni. Sotto il vestito però non cambia nulla: restano il sottosella un po’ piccolo e continua a mancare l’ABS

Nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023: come va in off road, pregi e difetti

Nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023: come va in off road, pregi e difetti

Cerchi a raggi da 21”-17” e sospensioni ad escursione maggiorata. La nuova Suzuki V-Strom 800DE, con il suo motore bicilindrico parallelo di 776 cc, nasce -anche- per il divertimento in offroad. L’abbiamo messa alla prova in fuoristrada, ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Prova Fantic Caballero 700 come va, pregi e difetti

Prova Fantic Caballero 700 come va, pregi e difetti

La nota scrambler veneta, ora con motore bicilindrico, è stata progettata per mantenere tutte le qualità di moto facile, godibile e versatile, aggiungendo un bel po’ in termini di prestazioni. Nonostante il maltempo, la prima presa di contatto sembra confermare che l’obbiettivo della Casa è raggiunto

Video prova Ducati Scrambler Icon

Video prova Ducati Scrambler Icon

Siamo volati a Valencia per scoprire come cambia la gamma Scrambler di Ducati, proposta nelle versioni Icon, Full Throttle e Nightshift: le novità riguardano estetica, meccanica ed elettronica. Vi raccontiamo tutte le nostre prime impressioni e i pregi e i difetti dinamici della nuova Icon in un video test con Meloni e Gualdanii

Nuova KTM 890 SMT: come va, pregi e difetti

Nuova KTM 890 SMT: come va, pregi e difetti

Nasce sulla base della Adventure, ne condivide il telaio e il bicilindrico LC8c 890 da 105 CV: cambiano le ruote e le sospensioni per un’attitudine più stradale, e per entrare di prepotenza nel nuovo segmento delle Supermoto-Touring. Ecco la prova della nuova KTM 890 SMT, con le impressioni di guida, i pregi e i difetti della moto e il prezzo

A Misano con la Yamaha R1 kittata GYTR; il video test

A Misano con la Yamaha R1 kittata GYTR; il video test

La Yamaha R1 GYTR è la versione “anabolizzata” della supersportiva di Iwata. Grazie ai numerosi accessori speciali le performance tra i cordoli vengono ulteriormente migliorate. L’abbiamo messa alla prova sul circuito di Misano. Ecco le impressioni di guida, pregi e difetti, il prezzo e il video del nostro test

Nuova Ducati Scrambler Icon: come va, pregi e difetti

Nuova Ducati Scrambler Icon: come va, pregi e difetti

La casa di Borgo Panigale ha aggiornato per il 2023 la gamma Scrambler, proponendo le versioni Icon, Full Throttle e Nightshift, che presentano novità nell’estetica, nella dotazione tecnica e tecnologica. Cambiano motore e telaio, entrambi più leggeri: il primo è omologato Euro 5 mentre il secondo ha nuove quote ciclistiche e un forcellone irrigidito. Ecco le nostre prime impressioni di guida della nuova Ducati Scrambler Icon 2023, con i pregi e i difetti della moto

Brixton Crossfire 125: come va, pregi e difetti. Il video

Brixton Crossfire 125: come va, pregi e difetti. Il video

Bella, ben fatta e con un design davvero ricercato, la Crossfire 125 è spinta da un moderno monocilindrico da 124 cc dotato di raffreddamento a liquido e accreditato di 13 CV. Divertente e precisa tra le curve, ha qualche vibrazione di troppo e la sella poco imbottita. Ecco la nostra prova video, in cui vi raccontiamo come è fatta e come va

Nuova Honda CL500: come va, pregi e difetti

Nuova Honda CL500: come va, pregi e difetti

Si presenta con un look classico ispirato a quello della prima CL72 del 1962. A spingerla il motore bicilindrico parallelo della serie CB500, opportunamente messo a punto per questo modello e racchiuso in un telaio a diamante. Ecco le nostre prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto, e il prezzo

Yamaha Ténéré 700 Extreme Edition e Explore Edition: come vanno, pregi e difetti

Yamaha Ténéré 700 Extreme Edition e Explore Edition: come vanno, pregi e difetti

Yamaha amplia la gamma Adventure con le nuove Ténéré 700 Extreme Edition e Ténéré 700 Explore Edition 2023. La prima espande il concetto di avventura, la seconda strizza maggiormente l’occhio ai viaggi. Ecco le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti delle moto

Video prova nuove Kawasaki Z650 e Ninja 650

Video prova nuove Kawasaki Z650 e Ninja 650

Non cambia la base tecnica rispetto al passato, con il bicilindrico parallelo di 649 cc da 68 CV incastonato in un telaio a traliccio di tipo tubolare, ma ora le seiemmezzo di Kawasaki sono più sicure, grazie al controllo di trazione. Ecco il video del nostro test, con le impressioni di guida, i pregi e i difetti delle nuove Kawasaki Z650 e Ninja 650 2023

Nuova Honda Transalp 2023: come va, pregi e difetti

Nuova Honda Transalp 2023: come va, pregi e difetti

Conferma in pieno le doti della sua antenata: equilibrio e versatilità, a un prezzo competitivo. Ecco la prova, con le prime impressioni di guida, i pregi e i difetti, della nuova Honda XL750 Transalp 2023

Nuova KTM 790 Duke: come va, pregi e difetti. Il video della prova

Nuova KTM 790 Duke: come va, pregi e difetti. Il video della prova

Torna in listino dopo un paio d’anni di assenza una delle moto più riuscite della Casa di Mattighofen. Capostipite delle Duke bicilindriche, assume un nuovo ruolo di “entry-level” al mondo Duke dei “grandi” conservando l’equilibrio, la facilità e il gusto di guida. Ora è Euro 5, depotenziabile a 35 kW. E costa meno di cinque anni fa! Ecco il video della nostra prova, con i pregi e i difetti della KTM 790 Duke 2023

Triumph Street Triple RS: come va, pregi e difetti

Triumph Street Triple RS: come va, pregi e difetti

Profondamente aggiornata per il 2023, la Triumph Street Triple RS vanta ben 130 CV grazie al motore ottimizzato nella meccanica, rivista l’estetica, aggiornata la ciclistica e implementata l’elettronica. Ecco la prova della nuova Street Triple RS 765 su strada e in pista, con i pregi e i difetti

Triumph Street Triple 765 R: come va, pregi e difetti

Triumph Street Triple 765 R: come va, pregi e difetti

Triumph Motorcycles ha aggiornato per il 2023 tutta la gamma Street Triple, compresa la 765 R che vanta un nuovo look, motore rivisto, elettronica implementata e ciclistica aggiornata. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e difetti della nuova Triumph Street Triple R

Nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023: come va, pregi e difetti. Il video del test

Nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023: come va, pregi e difetti. Il video del test

Spinta da un inedito motore bicilindrico parallelo di 776 cc è equipaggiata con cerchi a raggi da 21”-17”, sospensioni ad escursione maggiorata e strumentazione a colori. Abbiamo messo alla prova la nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Nuova Kawasaki Ninja 650 2023: come va, pregi e difetti

Nuova Kawasaki Ninja 650 2023: come va, pregi e difetti

La ciclistica e la posizione di guida non sono da moto racing, ma abbinati a questi ci sono una frenata con un buon mordente e un motore giusto per iniziare a divertirsi. Ora arriva anche il traction control di serie e fari full LED. La base tecnica, in comune con la sorella naked Z650, rimane invariata. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della nuova Kawasaki Ninja 650

Nuova Kawasaki Z650 2023: come va, pregi e difetti

Nuova Kawasaki Z650 2023: come va, pregi e difetti

Rispetto al passato non cambia la base tecnica, con il bicilindrico parallelo di 649 cc da 68 CV incastonato in un telaio a traliccio di tipo tubolare, ma ora la naked seiemmezzo di Kawasaki è più sicura, grazie al controllo di trazione. Arrivano anche i fari full LED e nuove colorazioni. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della nuova Z650 2023

Nuova Suzuki V-Strom 1050DE 2023: come va, pregi e difetti

Nuova Suzuki V-Strom 1050DE 2023: come va, pregi e difetti

La nuova versione “DE” è più incline all’offroad, grazie ai cerchi a raggi, con l’anteriore da 21”, sospensioni ad escursione maggiorata, geometrie differenti, un nuovo forcellone, traction control dedicato e numerose soluzioni pensate per il fuoristrada. Ecco la prova delle nuove Suzuki V-Strom 1050 e 1050DE 2023, con le prime impressioni di guida, i pregi e i difetti delle moto

Il TMax batte tutti gli altri scooter… a suon di click!

Il TMax batte tutti gli altri scooter… a suon di click!

L'ultima versione dello Yamaha TMax si presenta con sospensioni aggiornate, cerchi più leggeri, una nuova strumentazione e un design completamente rivisto, ispirato alle moto sportive della Casa di Iwata. Riesce nell'intento di conquistare il pubblico, tanto da diventare la prova di scooter più letta dell'anno

Nuova Royal Enfield Super Meteor 650: come va, pregi e difetti

Nuova Royal Enfield Super Meteor 650: come va, pregi e difetti

Una bella cruiser caratterizzata da linee morbide e classiche, che richiamano i modelli di un tempo, spinta dall'apprezzatissimo motore bicilindrico parallelo raffreddato ad aria e olio di 648 cc. È affascinante e comoda, e permette di macinare chilometri su chilometri senza affaticarsi. Ecco le prova della nuova Royal Enfield Super Meteor 650 2023, con le prime impressioni di guida, i pregi e i difetti della moto

La Moto Guzzi V100 Mandello S stravince nel 2022!

La Moto Guzzi V100 Mandello S stravince nel 2022!

Con il nuovo propulsore “compact block”, un bicilindrico di 1.042 cc da 115 CV con architettura a V trasversale di 90°, e aerodinamica adattiva ha conquistato tutti. La Moto Guzzi V100 Mandello S non ha avuto rivali: la sua è stata la prova più letta del 2022!