
Ducati Flat Track Samygarage, regina degli ovali
Da Urban Enduro abbandonata in un concessionario fallito a regina degli ovali: questa Ducati Scrambler si è rivelata un’ottima base per le competizioni di Flat Track. E il suo preparatore (e pilota) ne ha da raccontare…

La storia della Hornet: 2011, l'ultimo "Calabrone"
Domani 4 ottobrec 2023, cambia tutto: Honda svelerà la nuova Hornet che si affiderà a un moderno bicilindrico e abbandonerà il quattro in linea. In attesa di scoprire forme e caratteristiche della nuova generazione, riviviamo l'ultimo capitolo di una storia durata 16 anni con la Prova di Motociclismo pubblicata a Gennaio 2011

Kustom Garage Bicycle Harley-Davidson e Indian
Omaggio alle prime moto americane, queste bici a motore (elettrico) sono realizzate con pezzi recuperati in discarica e tanta manualità. Sono opera di Robert Godri, alias Mr. GoRo, autodidatta dotato di tanto ingegno e fantasia. Non difetta di un pizzico di follia: come quella volta che costruì una Jawa 250 nella camera da letto del suo appartamento al quarto piano

Benelli Imperiale 400 2020: il nostro test
I punti cardine del progetto Imperiale 400 sono semplicità costruttiva, facilità di guida, costi di gestione contenuti e prezzo accessibile. Ecco il video con le impressioni di guida e i pregi e i difetti della nuova Benelli

Kawasaki Ninja 1000SX: come va, pregi e difetti
Elettronica più raffinata, maggiore propensione al viaggio e nessuna rinuncia in fatto di sportività: è così la quarta evoluzione di un modello che, tra le Sport Tourer, è ormai un’icona. Vi diamo le nostre prime impressioni di guida dalla Spagna e vi sveliamo pregi e difetti

“Sviluppiamo noi l’elettronica della Diavel: per questo è perfettamente calibrata”
Abbiamo intervistato Eugenio Gherardi, Project Manager della Ducati Diavel 1260, che ci ha parlato dei dettagli tecnici della moto, della sua elettronica, degli intervalli di manutenzione, le differenze con la S, i modelli del futuro…

Benelli Imperiale 400: come va, pregi e difetti
Semplicità costruttiva, facilità di guida, costi di gestione contenuti e prezzo accessibile sono i punti cardine del progetto Imperiale, che dà il via ad una nuova piattaforma di veicoli economici e dal sapore rétro. Vi raccontiamo la tecnica e vi diamo le nostre prime impressioni di guida, con i pregi e di difetti della moto

“Il serbatoio rappresenta il 70% del design della Diavel”
Abbiamo intervistato Giovanni Antonacci, Senior Design della Ducati Diavel, che ci ha parlato delle linee della moto, dei limiti nel look, delle soluzioni tecniche adottate, dei colori…

Siamo ciò che costruiamo: i 25 anni di Mr Martini
Il preparatore Nicola Martini celebra un importante traguardo con una festa, un libro e una special visionaria: La Venticinque, una café racer con display interattivi nelle carene. Ma la storia di "Mr Martini" è molto più che semplici moto elaborate

“FTR 1200, design e ingegneria creano linee pulite e funzionali”
Abbiamo intervistato Greg Brew, vice president industrial design Polaris Industries e Indian Motorcycle, che ci ha parlato dello stile della FTR 1200, delle difficoltà incontrate nella progettazione, del futuro della Casa…

“La Diavel? Nata in maniera insolita: la definiamo la mega-Monster”
Abbiamo intervistato Stefano Tarabusi, Product Manager della Ducati Diavel 1260, che ci ha raccontato la genesi della moto, il mercato, della tradizione della Casa di Borgo Panigale…

Perchè la FTR 1200 ha un serbatoio di soli 13 litri?
Abbiamo intervistato Ben Lindman, International Product Director di Indian Motorcycle, che ci ha parlato del progetto FTR 1200, dei suoi punti forti e dei suoi… difetti

Indian: "Quello europeo è il mercato più in crescita"
Abbiamo intervistato Ross Clifford, Vice President General Manager International di Indian Motorcycle, che ci ha parlato della rinascita del Marchio, del mercato e degli obiettivi per il futuro

Moto Guzzi V7 III Night Pack, Aquila notturna
Questa nuova versione, allestita sulla base della Moto Guzzi V7 III Stone, è caratterizzata da una fanaleria full-LED. Lasciando le strade illuminate del centro, scopriamo che il faro anteriore inonda la strada con un potente fascio di luce bianca, un bel passo avanti rispetto al passato. Ecco il nostro test con le prime impressioni di guida