
Il prezzo della nuova Ducati Monster 30° Anniversario
È caratterizzata dalla livrea “Tricolore” ed equipaggiata con componenti di pregio: cerchi forgiati in alluminio color oro, sospensioni Öhlins completamente regolabili, terminali Termignoni, dettagli in carbonio… Ecco il prezzo della nuova Ducati Monster 30° Anniversario

Nuova Ducati Monster 30° Anniversario, omaggio al mito
Un’edizione speciale, limitata e numerata, che celebra i primi trent’anni della naked più iconica della Casa di Borgo Panigale. La nuova Ducati Monster 30° Anniversario è caratterizzata da cerchi forgiati in alluminio color oro, sospensioni Öhlins completamente regolabili, terminali Termignoni, dettagli in carbonio e livrea tricolore. Caratteristiche e prezzo

Nuova livrea per la Ducati Multistrada V2 S
La grafica esalta l’animo sportivo della Multistrada con uno schema colori che alterna l’eleganza dello Street Grey con l’energia del Rosso GP 19. A completare il look, i cerchi in rosso che donano un tocco in più di sportività

Nuova livrea per la Ducati Monster 2024
I nuovi colori esaltano il design minimal della naked di Borgo Panigale grazie all'accostamento del bianco in contrasto con il tipico rosso Ducati. Ecco le immagini e il prezzo della moto nella colorazione Iceberg White

Monster vs NT100 vs V100 Mandello S: il confronto al banco e le prestazioni
Ducati Monster, Honda NT1100 e Moto Guzzi V100 Mandello S, tre modi di dire piacere di guida. Le abbiamo messe a confronto sul nostro banco a rulli per verificare le effettive qualità prestazionali di ognuna e capire dove una spicca sull'altra. Ecco i dati di potenza, coppia, velocità massima, accelerazione, ripresa e frenata

Nuovi scarichi Exan per Ducati Monster 937
Exan propone due scarichi per la Ducati Monster 937: X-Black Ovale e il nuovo X-One. Entrambi sono disponibili in tre materiali. Caratteristiche e prezzi

Comparativa: Moto Guzzi V100 Mandello S sfida Ducati Monster e Honda NT 1100
A Mandello dicono che la nuova Moto Guzzi V100 è una sintesi di moto sportiva e da viaggio. Ne abbiamo fatta l’ipotesi dell’assunto da dimostrare, mettendola a confronto con due campioni dei rispettivi generi: la Ducati Monster e la Honda NT 1100. Per sapere se questa sia o meno una “vera” Guzzi, quella del nuovo millennio, non vi resta che guardare la nostra prova video!

I segreti dell’elettronica della Ducati Monster
In tema di elettronica di supporto alla guida, il passo avanti fatto dalla Ducati Monster 2021 rispetto alla versione precedente è notevole. Ora è presente una piattaforma inerziale a sei assi le cui misurazioni vengono sfruttate da più sistemi

I segreti della ciclistica della Ducati Monster
Il layout della ciclistica della Ducati Monster è il medesimo della precedente generazione, col motore che fa da elemento portante. I vari componenti, però, sono tutti nuovi, a partire dal telaio. Cambia anche la posizione di manubrio e pedane, i cerchi sono nuovi, cala il peso…

Ducati Monster 750: la vera antenata. La prima versione “media”
Ducati Monster M750 del 1996, la prima Monster di media cilindra fu lei. Andò a inserirsi tra la piccola 600 e la maxi 900 offrendo un ben bilanciato mix di grinta e guidabilità

I segreti del motore della Ducati Monster
Il motore della Ducati Monster è il conosciuto Testastretta 11° di 937 cc. Le differenze col propulsore che equipaggia la Monster 821 sono numerose. Potenza e coppia massime crescono

La Monster e le concorrenti: a confronto prezzi, dati dichiarati e allestimenti
Un interessante confronto i dati dichiarati, gli allestimenti e i prezzi di Ducati Monster, Aprilia Tuono 660, BMW F 900 R, Kawasaki Z900, KTM 890 Duke, MV Agusta Brutale Rosso, Suzuki GSX-S950, Triumph Street Triple R e Yamaha MT-09

Nuova Ducati Monster: accessori e kit per personalizzare la moto
Ducati propone una serie di accessori per personalizzare la propria Monster, dal terminale allo scarico racing completo, a ancora puntale del motore, portatarga, pedane…. Sono disponibili anche dei “set di vestizione” e dei kit di adesivi per cambiare il look della moto

Ducati Monster 2021: come va, pregi e difetti
Sulla Ducati Monster 2021 il telaio a traliccio lascia posto al nuovo front frame, come quello della Panigale, e la cilindrata passa a 937 cc. Tantissime le modifiche estetiche, per una moto del tutto nuova. L’abbiamo messa alla prova. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti