
Comparativa: Moto Guzzi V100 Mandello S sfida Ducati Monster e Honda NT 1100
A Mandello dicono che la nuova Moto Guzzi V100 è una sintesi di moto sportiva e da viaggio. Ne abbiamo fatta l’ipotesi dell’assunto da dimostrare, mettendola a confronto con due campioni dei rispettivi generi: la Ducati Monster e la Honda NT 1100. Per sapere se questa sia o meno una “vera” Guzzi, quella del nuovo millennio, non vi resta che guardare la nostra prova video!

I segreti dell’elettronica della Ducati Monster
In tema di elettronica di supporto alla guida, il passo avanti fatto dalla Ducati Monster 2021 rispetto alla versione precedente è notevole. Ora è presente una piattaforma inerziale a sei assi le cui misurazioni vengono sfruttate da più sistemi

I segreti della ciclistica della Ducati Monster
Il layout della ciclistica della Ducati Monster è il medesimo della precedente generazione, col motore che fa da elemento portante. I vari componenti, però, sono tutti nuovi, a partire dal telaio. Cambia anche la posizione di manubrio e pedane, i cerchi sono nuovi, cala il peso…

Ducati Monster 750: la vera antenata. La prima versione “media”
Ducati Monster M750 del 1996, la prima Monster di media cilindra fu lei. Andò a inserirsi tra la piccola 600 e la maxi 900 offrendo un ben bilanciato mix di grinta e guidabilità

I segreti del motore della Ducati Monster
Il motore della Ducati Monster è il conosciuto Testastretta 11° di 937 cc. Le differenze col propulsore che equipaggia la Monster 821 sono numerose. Potenza e coppia massime crescono

La Monster e le concorrenti: a confronto prezzi, dati dichiarati e allestimenti
Un interessante confronto i dati dichiarati, gli allestimenti e i prezzi di Ducati Monster, Aprilia Tuono 660, BMW F 900 R, Kawasaki Z900, KTM 890 Duke, MV Agusta Brutale Rosso, Suzuki GSX-S950, Triumph Street Triple R e Yamaha MT-09

Nuova Ducati Monster: accessori e kit per personalizzare la moto
Ducati propone una serie di accessori per personalizzare la propria Monster, dal terminale allo scarico racing completo, a ancora puntale del motore, portatarga, pedane…. Sono disponibili anche dei “set di vestizione” e dei kit di adesivi per cambiare il look della moto

Ducati Monster 2021: come va, pregi e difetti
Sulla Ducati Monster 2021 il telaio a traliccio lascia posto al nuovo front frame, come quello della Panigale, e la cilindrata passa a 937 cc. Tantissime le modifiche estetiche, per una moto del tutto nuova. L’abbiamo messa alla prova. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti

Iniziata la produzione della nuova Ducati Monster
Dalle linee di produzione di Borgo Panigale è sceso il primo esemplare della nuova Ducati Monster 2021. Padrini d’eccezione Pecco Bagnaia, Enea Bastianini e Luca Marini. La moto arriverà dai concessionari ad aprile, ecco il prezzo

La Ducati Monster mette il turbo, ecco “The Strontium”
Al motore di 996 cc di 113 CV della Monster S4R è stato aggiunto un enorme turbo Garrett GT35. La versione con il turbo della naked di Borgo Panigale è un’opera dei customizzatori russi di “Balamutti Workshop”

Ducati Monster: passione senza tempo
La Casa di Borgo Panigale ha rilasciato un video che celebra uno dei suoi modelli più iconici, la Monster. Le immagini mostrano la nuova "821" in azione

Al WDW i festeggiamenti per i 25 anni della Monster
Nel paddock verrà allestito un vero e proprio “Monster Village” per ripercorrere la storia della naked sportiva Ducati; qui troverà posto anche il "Garage" riservato ai preparatori delle Rosse di Borgo Panigale

517 Monster in parata: è record!
In occasione dei 25 anni del modello hanno sfilato sul circuito francese "Paul Ricard" 517 Ducati Monster, formando la parata più numerosa di sempre. Ad aprire il serpentone l'ex pilota ufficiale Ducati WSBK Régis Laconi. Foto e video dell'evento

"La prima Monster fu figlia dell'istinto"
Abbiamo intervistato Andrea Forni, Direttore Tecnico Ducati, che ci racconta com'è nata la prima Monster 900, i problemi incontrati, i segreti del suo sviluppo e alcuni aneddoti della naked di Borgo Panigale