
Keeway Blueshark R80, scooter elettrico per la città
Lo scooter è dotato di doppia batteria e raggiunge gli 80 km/h di velocità massima, per una autonomia dichiarata di 120 km

Keeway Sixties 125 e 300, scooter dal fascino retrò
Moderni nella dotazione ma classici nel look, gli scooter Sixties di Keeway sono proposti nelle cilindrate 125 e 300 ed entrambi si pongono come ottimi commuter per l’utilizzo di tutti i giorni. Ecco le caratteristiche e i prezzi

Keeway presenta il nuovo scooter Iskia 125
Si tratta di uno scooter dalle forme classiche e piacevoli dedicato alla mobilità urbana. Spinto da un monocilindrico di 124,6 cc si guida con la patente A1, è finito con cura ed è proposto ad un prezzo parecchio interessante

Le novità Keeway-Ezi 2023
Fortissima nel segmento delle 125 con una naked “cattiva”, la Keeway ora presenta due moto “tranquille”: una custom e una nostalgica nuda. E due agilissimi veicoli da città elettrici del nuovo marchio di famiglia: Ezi

Morbidelli moto, il marchio potrebbe ritornare
Lo storico marchio italiano potrebbe tornare a far parlare di sè, con una possibile acquisizione del nome da parte di MBP, brand del gruppo cinese Keeway. Ecco cosa sappiamo

Keeway presenta la nuova X-Light 125
Si aggiunge alla gamma Keeway la X-Light 125, una bella cafè racer dalle linee classiche pensata per i giovani e guidabile con patente A1 o B. Ecco tutte le caratteristiche e la scheda tecnica della Keeway X-Light 125

Nuova Keeway RK V125C, cruiser spinta da un bicilindrico a V di 125 cc
Si presenta con un look da grande, muscoloso, ma sotto alle sovrastrutture troviamo un bicilindrico a V di 125 cc, in grado di erogare una potenza vicina ai 14 CV. Caratteristiche e prezzo della nuova Keeway RK V125C 2023

Benda Fox e Keeway V-cruise, gemelle poco diverse
La Benda Fox 125 e la Keeway V-Cruise 125 sono due modelli pressochè identici, poichè quest’ultima azienda ha rilevato i veicoli da Benda per commercializzarli in alcuni paesi, tra cui il nostro. Ecco il prezzo, le foto e tutte le caratteristiche di questa bella cruiser 125 con motore bicilindrico a V

Keeway, nuova MBP M502N
Nasce un nuovo marchio premium cinese sotto l'egida di Keeway (azienda che, come Benelli, fa parte del colosso QJ). Sotto il nome di MBP verranno prodotte motociclette di medio-alta cilindrata, come la inedita M502 N

Aumento di prezzo per la best seller Keeway RKF 125
Keeway ha diffuso il nuovo listino prezzi, che vede un aumento di 200 euro per la ottavo di litro più venduta nel nostro paese, la RKF 125. Restano in gamma anche la Superlight 125 Limited e la K-Light 125. I prezzi

E-Zi e Blushark, i nuovi veicoli elettrici di Keeway
Keeway porta ad Eicma E-Zi e Blushark, i veicoli che secondo la Casa rappresentano il nuovo modo di intendere la mobilità sostenibile. Quattro i modelli di questa nuova famiglia

Keeway svela la RKF 125 2022
La regina delle vendite nel mercato italiano per la sua categoria, la Keeway RKF 125, si presenta in versione 2022, con una nuova veste grafica e con una nuova livrea gialla. Resta invariata la parte tecnica

Keeway svela la nuova Superlight 125
In questa nuova versione la piccola custom di Keeway si presenta con il suo monocilindrico omologato Euro 5. Stile classico per una moto adatta ai più giovani. Ecco il prezzo della Superlight 125 2021

Nuova Keeway RKF 125, motore Euro 5 e livrea inedita
La regina del mercato tra le ottavo di litro, la RKF 125, si affaccia al 2021 con l’aggiornamento di omologazione alla normativa Euro 5 e un’inedita livrea rossa. Nonostante gli aggiornamenti, non cambia il prezzo. Ecco quanto costa la nuova Keeway