
Il mercato premia le naked, il cuore le maxisportive
Aprilia RSV4 RF, BMW S 1000 RR, Ducati 1299 Panigale S, Honda CBR1000RR SP, Kawasaki ZX-10RR, MV Agusta F4 RC, Suzuki GSX-R1000R e Yamaha YZF-R1M, queste le protagoniste della nostra comparativa Maxisportive 2017 al Motorland Aragon di Alcaniz. Il video racconto della prova è il più cliccato del 2017

Le supersportive sono il top!
Aprilia RSV4 RF, BMW S 1000 RR, Ducati 1299 Panigale S, Honda CBR1000RR SP, Kawasaki ZX-10RR, Suzuki GSX-R1000R e Yamaha R1M: in un video by Akrapovic tutta l’adrenalina che solo le maxi sportive sanno regalare

Honda CBR1000RR Fireblade SP, la supersportiva “facile”
Prova Honda CBR1000RR Fireblade SP 2017: pregi e difetti. La maxi di Tokyo, durante la nostra Comparativa Supersportive al Motorland Aragon di Alcaniz, si è fatta apprezzare per la facilità di guida, la sua rapidità in curva e la sua posizione di guida. Qualcosa però si potrebbe migliorare

Comparativa maxisportive: realtà virtuale con l'esclusivo video a 360°!
Guarda gli straordinari video a 360° raccolti dai nostri tester ad Alcaniz nella comparativa Maxisportive 2017

In sella alle maxisportive della comparativa con l'esclusivo video a 360°!
Guarda gli straordinari video a 360° raccolti dai nostri tester ad Alcaniz nella comparativa Maxisportive 2017

Comparativa maxisportive 2017: il video della sfida al Motorland Aragon
Prova comparativa maxisportive, Alcaniz. Ecco il video che svela la vincitrice della sfida tra Aprilia RSV4 RF, BMW S 1000 RR, Ducati 1299 Panigale S, Honda CBR1000RR SP, Kawasaki ZX-10RR, MV Agusta F4 RC, Suzuki GSX-R1000R e Yamaha YZF-R1M. E su Motociclismo di giugno c'è ancora di più!

Maxisportive 2017: il film (trailer)
Prova comparativa maxisportive, Alcaniz. Video (trailer) con Aprilia RSV4 RF, BMW S 1000 RR, Ducati 1299 Panigale S, Honda CBR1000RR SP, Kawasaki ZX-10RR, MV Agusta F4 RC, Suzuki GSX-R1000R e Yamaha R1M

Maxisportive 2017: i tempi in pista ad Alcaniz
Prova comparativa maxisportive, Alcaniz: classifica tempi in pista per Aprilia RSV4 RF, BMW S 1000 RR, Ducati 1299 Panigale S, Honda CBR1000RR SP, Kawasaki ZX-10RR, Suzuki GSX-R1000R e Yamaha R1M. Video racconto del giorno 2 al Motorland Aragon

Maxisportive 2017: le 8 sfidanti ad Alcaniz (day 1)
Prova Aprilia RSV4 RF, BMW S 1000 RR, Ducati 1299 Panigale S, Honda CBR1000RR SP, Kawasaki ZX-10RR, MV Agusta F4 RC, Suzuki GSX-R1000R e Yamaha R1M: le protagoniste della comparativa maxisportive 2017 in pista ad Alcaniz. Primi verdetti, foto e video

Da 0 a 1.000 m con la Fireblade 2017: tempo e velocità
Prova Honda CBR1000RR SP 2017: prestazioni rilevate in accelerazione da 0 a 1.000 m, tempo e velocità. Lancio con video on board sulla pista dell’aeroporto militare “Gaetano Mazza” (Piacenza - S. Damiano) per una delle maxi sportive più attese dell’anno (e della nostra comparativa, che sta per iniziare)

Toro in gabbia
Prova della Honda CBR1000RR Fireblade SP 2017: pregi e difetti della nuova maxi sportiva Honda. L’abbiamo guidata in pista a Portimão e abbiamo trovato una supersportiva con gran motore e ottima ciclistica. I piloti più esperti però litigheranno con un’elettronica un po’ troppo orientata alla sicurezza, che impedirà loro di sfruttare a fondo le grandi potenzialità

Le più belle di Intermot: “Compro KTM 1090 Adventure, sogno CBR1000RR”
KTM 1090 Adventure è la moto, tra le novità 2017 viste ad Intermot, che la maggior parte dei partecipanti al nostro sondaggio comprerebbe. Anche se il sogno nel cassetto rimane la Honda CBR1000RR Fireblade SP. Nonostante ciò, la moto più venduta sul mercato sarà…

Hayden ci porta in pista con la Honda CBR1000RR Fireblade SP 2017
Honda CBR1000RR Fireblade SP 2017: un video ci mostra le potenzialità tra i cordoli della nuova supersportiva di Tokyo. In sella c’è Nicky Hayden che, sul circuito Ricardo Tormo di Valencia, non si risparmia certo con il gas

Nuove Honda CBR1000RR Fireblade SP e SP2: meno kg, più CV
Honda CBR1000RR Fireblade SP 2017: info, foto e scheda tecnica della nuova supersportiva di Tokyo. La potenza aumenta di 11 CV e il peso cala di 15 kg. Arrivano sospensioni semi-attive, elettronica avanzata e un look più aggressivo. Disponibile anche la versione “SP2” equipaggiata con ruote Marchesini alleggerite e un motore dotato di componenti speciali HRC