
Venduta all’asta la Yamaha R1 Replica Pirovano
La Yamaha R1 Replica numero 5, svelata all’Estoril per celebrare Fabrizio Pirovano e la vittoria in Portogallo del 1993, è stata venduta. La cifra ricavata sarà all’ente benefico per per la ricerca sul cancro

All’asta la Yamaha R1 Replica Pirovano
Svelata all’Estoril per celebrare Fabrizio Pirovano e la vittoria in Portogallo del 1993, la Yamaha R1 Replica numero 5 è ora in vendita all’asta. Tutto il ricavato andrà all’ente benefico per per la ricerca sul cancro

Yamaha rende omaggio a Pirovano con una R1 Replica
Per celebrare il ricordo della vittoria di Pirovano all’Estoril, nel 1993, Yamaha Motor Europe porta sul tracciato portoghese una R1 Replica con la livrea della YZF 750 SP numero 5. La moto verrà portata in pista da Gramigni durante il week end della SBK, per poi essere messa all’asta per scopo benefico

All’asta l’X-Lite Replica Pirovano
Asta benefica per il casco X-Lite X-802RR Ultra Carbon Replica Pirovano. Fino al 16 febbraio si potrà partecipare all’asta online per aggiudicarsi la speciale Replica One-Off che Nolangroup ha dedicato a Fabrizio Pirovano, amatissimo "Re di Monza" scomparso a giugno 2016

Il “Piro”, la petizione, la MotoGP a gesti, le special
Il pedaggio per le moto in autostrada è troppo alto. La nostra petizione chiede di dimezzarlo e la cosa è sentita, visto il numero di firme e di click su tutti gli articoli in merito. Tra i pezzi più letti della settimana, quello con l’ultimo saluto a Fabrizio Pirovano, il riassunto del TT 2016, le special Yamaha e le… pillole dalle prove di Motociclismo

Piro: l'ultimo giro a Monza, il saluto dei motociclisti
Il funerale di Fabrizio Pirovano si è svolto nella sua amatissima Monza, di cui era il “re”. Tra le migliaia di appassionati che hanno accompagnato Piro per l'ultimo giro di pista, tanti piloti, amici e rivali di tante battaglie. Il ricordo di alcuni di loro e il video del corteo di moto, a cui abbiamo preso parte

Ciao, Piro…
È morto Fabrizio Pirovano. Il funerale a Monza martedì 14. Dopo una lunga lotta contro il cancro, il campione di Biassono ci ha lasciati nella notte di domenica 12 giugno. Il “Piro” è stato uno dei più cristallini talenti del motociclismo sportivo italiano e il titolo Supersport 1998 ha ripagato perfino troppo poco la sua classe e la sua passione

Pirovano compie 56 anni: festa a Milano con Haga, Cadalora, Gramigni, Casoli, Locatelli...
Sabato 6 febbraio, festa in onore del mitico pilota brianzolo presso gli spazi Motosplash. La serata vedrà la presenza di molti amici e piloti, potrete fare gli auguri al Piro e incontrare alcune celebrità del mondo della moto, tra cui 4 campioni del Mondo (e con Pirovano diventano cinque!). Info e dettagli

Valli Moto celebra i 10 anni dello showroom Yamaha di Lissone
Il rinomato concessionario Yamaha lombardo ha programmato un evento per celebrare il “compleanno” dello showroom di Lissone (MB), aperto nel 2005. Per festeggiare, l’8 dicembre Valli Moto organizza un aperitivo nella sede di Via Nuova Valassina 206, in compagnia di Fabrizio Pirovano e delle moto più celebri della Casa dei Tre Diapason. Info e dettagli

Monza Biker Fest 2015: 10 giorni di divertimento su due ruote
Dal 1° al 10 maggio 2015, presso l'Autodromo Nazionale di Monza si terrà un mega happening con una serie di eventi dedicati al mondo della moto. Prove libere in pista, gare di Supermoto, Freestyle Motocross, grandi nomi e tanto altro. Ecco tutti i dettagli

Buon compleanno, “Piro”
La concessionaria Yamaha Valli Moto di Lissone organizza, per domenica 1 febbraio, una festa per i 55 anni di Fabrizio Pirovano. Siete tutti invitatati! Ripercorriamo insieme la carriera del “Piro”
.jpg)
Ernesto “Tino” Brambilla: la festa per gli 80 anni del pilota monzese
La lunga carriera del poliedrico briianzolo è iniziata più di 60 anni fa, con la prima affermazione in sella ad una Rumi 125. Poi le vittorie con Mas, MV Agusta, Bianchi e Moto Morini. Appuntamento questa sera alle ore 21,00 al teatro Binario 7 di Monza. Tra gli ospiti, Giacomo Agostini, Marco Lucchinelli e Fabrizio Pirovano

25 anni di SBK: a Monza in mostra le top bikes
Una mostra con circa 30 moto che hanno fatto la storia della SBK, che hanno vinto titoli iridati o che hanno combattuto nella massima categoria delle derivate di serie. Gustatevi la nostra gallery

200 Miglia di Imola revival 2013: Cadalora e Agostini con Yamaha
Nella sua quarta edizione, la rievocazione della storica corsa vedrà tra i suoi partecipanti alcuni dei più forti piloti italiani di sempre, primi fra tutti Giacomo Agostini e Luca Cadalora, detentori (in due) di 18 titoli Mondiali