
Andrea Vezzani (Energica): "Nelle concessionarie entrano i primi motociclisti 'nativi elettrici'"
Nell'ambito dello sviluppo del segmento elettrico delle due ruote, abbiamo intervistato Andrea Vezzani, CFO (Chief Financial Officer, ndr) di Energica e vice responsabile elettrici del gruppo moto elettriche di ANCMA, per fare il punto sulla situazione della e-mobility italiana

Le nuova Energica Experia 2023. Ecco prezzo e disponibilità
Energica ha da pochi mesi lanciato la sua crossover, un progetto tutto nuovo; in vista del prossimo anno ci sono nuove combinazioni di colori, coppia motrice e autonomia migliorate e ulteriori configurazioni sulla stessa base. L’evoluzione continua e si estenderà a tutti i modelli della gamma

Novità Energica: per il 2023 più autonomia, più coppia e nuovi colori
Per il 2023 le moto elettriche modenesi Ego+, Eva Ribelle e EsseEsse9+ guadagnano più coppia e più autonomia grazie a un'altra evoluzione nella chimica delle batterie. Per la tourer Experia arrivano nuovi colori, pacchetti di accessori e la versione depotenziata A2

Da Energica, in arrivo un nuovo modello e un motore da 180 CV
Documenti di omologazione ci mostrano che Energica sta lavorando ad una nuova moto della gamma Experia, che con tutta probabilità si affiancherà alla crossover presentata quest’anno. In arrivo però anche un nuovo motore da 180 CV! Vediamo nel dettaglio di che si tratta

"Tris di borse per cosa?"
Con la sua Experia Energica non solo allarga la propria offerta verso il segmento delle GT ma sta alimentando il dibattito "moto elettrica sì, elettrica no". Tante le lettere che ci stanno arrivando, soprattutto dai più "conservatori". Ma l'elettrificazione delle due ruote è un processo ormai avviato e una sfida accettata da tante Case importanti

“Dall'Experia al Piaggio 1, elettrici da bocciare!”
Quello degli elettrici è un argomento che tanti ancora stanno facendo fatica a fare proprio: secondo alcuni i loro punti a favore sono pochi mentre a evidenziarsi sono più gli aspetti negativi, o comunque poco pratici rispetto a come si vivono oggi le due ruote. Ecco il nostro punto di vista

Energica Week 2022, full immersion nel mondo green
Si rinnova per l'appuntamento con l'evento dedicato a tutti i possessori di moto elettriche firmate Energica: una cinque giorni in cui si potrà visitare lo stabilimento, incontrare chi pensa e realizza le moto e tanto altro ancora

Nuova Energica Experia: come va, pregi e difetti
Progettata e costruita a Modena, da Energica, la Experia percorre più di 200 km di curve con un “pieno” e con una colonnina fast charge si ricarica all’80% in circa 40 minuti. È costosa, piuttosto pesante e discretamente equipaggiata - è anche comoda e piacevole da guidare. L'abbiamo messa alla prova. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti

Nuova Energica Experia: il video della prova
La Casa modenese produttrice di sole moto elettriche, lancia la sua prima crossover, sviluppata per allargare la propria offerta di moto elettriche anche verso chi vuole macinare tanta strada senza rinunciare al proprio lato "green", grazie alla spinta del vigoroso motore elettrico. L'abbiamo messa alla prova su strada e al banco, per dirvi come va e quali sono i pregi e i difetti. Eccovi il video

Nuova Energica Experia, la prima crossover elettrica
È spinta da un motore elettrico raffreddato a liquido, con una potenza massima superiore ai 100 CV, alimentato da una batteria ai polimeri di litio da 22,5 kWh. L’autonomia dichiarata supera i 400 km nell’uso cittadino. Ricco il pacchetto elettronico, elevato il prezzo della nuova crossover Energica Experia

Design rinnovato e nuovi colori per le Energica 2022
Cambiano nella forma, non nella sostanza tecnica, le moto elettriche della gamma Energica. In particolare, Eva EsseEsse9, Ego, Eva Ribelle vedono l’arrivo di numerosi dettagli stilistici inediti e nuove livree

Energica Week 2021, dal 13 al 19 settembre
Energica Motor Company organizza l’EW2021, una settimana, dal 13 al 19 settembre, in cui verranno celebrati i valori del brand con attività studiate appositamente per l’occasione sia presso il quartier generale di Soliera (MO) che al Misano World Circuit

Energica Week: 7 giorni per festeggiare i valori del brand
Dal 13 al 19 settembre la Casa modenese organizzerà la prima Energica Week, una settimana in cui verranno celebrati i valori del brand

Energica continua a crescere dopo il +91% del 2020
Energica continua il proprio percorso di crescita aumentando il numero di rivenditori, incrementando la forza lavoro e raddoppiando la sede operativa