
Officine Zard dà nuova voce alle enduro con il terminale "Sabbia"
Tra le novità 2023 di Officine Italiane Zard troviamo "Sabbia", un terminale di scarico dedicato alle enduro-tourer di maggior successo, e un paramotore in alluminio

Fantic presenta le nuove XMF 125 e XEF 125 m.y. 2023
Rinnovate nel design e nella componentistica, le Motard e le Enduro di Fantic da 125 cc si presentano con un look ancora più sportivo, grafiche che richiamano il mondo racing e un motore dotato di fasatura variabile. Ecco tutte le caratteristiche

Rieju presenta le nuove Marathon Pro 125
Il marchio spagnolo Rieju presenta in Europa le nuove Marathon 125, una enduro (PRO) e una motard (SM) pensate per introdurre i giovani al mondo del motociclismo grazie ad un design piacevole ed accattivante e a una dotazione di tutto rispetto. Ecco come sono fatte e quanto costano

Comparativa Superenduro: DesertX contro tutte!
2.000 km di strada e off road nella magnifica Carnia con le enduro medie con il cerchio da 21”. Le novità di Aprilia (Tuareg 660), Ducati (DesertX), Husqvarna (Norden 901) e Yamaha (Ténéré 700 World Raid) sfidano il resto della truppa e impongono nuovi parametri e riferimenti

Il Governo chiarisce: il decreto non ferma il fuoristrada
Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali fa retromarcia, dando un'interpretazione secondo cui la legge "anti enduro" non ha effetti diretti sulla viabilità forestale; per questo, nulla cambia rispetto al passato. Lo annunciano ANCMA e FMI. Anche se restano degli interrogativi

GASGAS, il battesimo su strada con le nuove ES 700 e SM 700
GASGAS presenta le nuove enduro e motard omologate per l’uso su strada: ES 700 e SM 700 2022. Entrambe hanno un telaio a traliccio in acciaio, motore monocilindrico da 692,7 cc omologato Euro 5, un pacchetto elettronico completo e sono depotenziabili per la patente A2. Ecco prezzo e disponibilità

GASGAS 700, in arrivo le "sorelle" di KTM 690 e Husqvarna 701
Il marchio spagnolo è pronto a scendere in campo con i suoi primi due modelli stradali. Si tratterebbe di una "declinazione GASGAS" delle monocilindriche KTM 690 e Husqvarna 701, che saranno disponibili sia in versione Motard sia Enduro

Husqvarna presenta la collezione di abbigliamento 2022
Dai capi pensati per il cross e l'enduro a quelli per la vita di tutti i giorni: la collezione d'abbigliamento Husqvarna 2022 accoglie un nuovo completo Rev'It pensato per la nuova Norden 901

GASGAS MC 450F: da enduro a supermotard... in 5 minuti
La GASGAS MC 450 F 2022 viene trasformata da enduro specialistica in supermotard solo pista utilizzando una serie di accessori ufficiali della Casa. Il video ufficiale mostra tutti i passaggi

Sogno un’enduro senza ABS ma biposto
Avere l’omologazione per il passeggero su una moto è utile. Ma perché questa dev’essere legata all’ABS? Un lettore ci scrive per avere chiarimenti in merito

Divieto fuoristrada: la FMI fa ricorso al TAR
Notificato all’Avvocatura Generale dello Stato il ricorso della FMI contro il Decreto 28 ottobre 2021 che vieta il transito fuoristrada. Parallelamente continua il dialogo costruttivo per arrivare a una soluzione pacifica

Husqvarna richiama i modelli enduro 2022
Tutti i modelli da enduro, FE e TE, dovranno essere ispezionati da un concessionario autorizzato Husqvarna Motorcycles per la sostituzione delle coppiglie freno

Il targhino per l’enduro è legge. Ok alle elettriche da 11 kW in autostrada
Decreto Trasporti: le moto enduro potranno montare una targa sostitutiva durante le competizioni. Insieme al targhino, altre importanti modifiche al codice della strada, tra cui la possibilità per le moto elettriche dagli 11 kW di percorrere autostrade e tangenziali, l’inserimento dei ciclomotori più anziani nella categoria dei veicoli storici, la possibilità di utilizzare i motoveicoli per espletare servizi di prima emergenza sanitaria ed i servizi di trasporto taxi

No della Camera ai 125 cc in autostrada. Ok al targhino per le Enduro
Decreto Trasporti, FMI e ANCMA: bene targhino per l’enduro, ma insoddisfazione per mancato accesso ai 125 in autostrada. Via libera per la prima volta anche a moto ambulanze, moto taxi e all’ingresso in autostrada e tangenziali di quelle elettriche