
GASGAS, il battesimo su strada con le nuove ES 700 e SM 700
GASGAS presenta le nuove enduro e motard omologate per l’uso su strada: ES 700 e SM 700 2022. Entrambe hanno un telaio a traliccio in acciaio, motore monocilindrico da 692,7 cc omologato Euro 5, un pacchetto elettronico completo e sono depotenziabili per la patente A2. Ecco prezzo e disponibilità

GASGAS 700, in arrivo le "sorelle" di KTM 690 e Husqvarna 701
Il marchio spagnolo è pronto a scendere in campo con i suoi primi due modelli stradali. Si tratterebbe di una "declinazione GASGAS" delle monocilindriche KTM 690 e Husqvarna 701, che saranno disponibili sia in versione Motard sia Enduro

Husqvarna presenta la collezione di abbigliamento 2022
Dai capi pensati per il cross e l'enduro a quelli per la vita di tutti i giorni: la collezione d'abbigliamento Husqvarna 2022 accoglie un nuovo completo Rev'It pensato per la nuova Norden 901

GASGAS MC 450F: da enduro a supermotard... in 5 minuti
La GASGAS MC 450 F 2022 viene trasformata da enduro specialistica in supermotard solo pista utilizzando una serie di accessori ufficiali della Casa. Il video ufficiale mostra tutti i passaggi

Sogno un’enduro senza ABS ma biposto
Avere l’omologazione per il passeggero su una moto è utile. Ma perché questa dev’essere legata all’ABS? Un lettore ci scrive per avere chiarimenti in merito

Divieto fuoristrada: la FMI fa ricorso al TAR
Notificato all’Avvocatura Generale dello Stato il ricorso della FMI contro il Decreto 28 ottobre 2021 che vieta il transito fuoristrada. Parallelamente continua il dialogo costruttivo per arrivare a una soluzione pacifica

Husqvarna richiama i modelli enduro 2022
Tutti i modelli da enduro, FE e TE, dovranno essere ispezionati da un concessionario autorizzato Husqvarna Motorcycles per la sostituzione delle coppiglie freno

Il targhino per l’enduro è legge. Ok alle elettriche da 11 kW in autostrada
Decreto Trasporti: le moto enduro potranno montare una targa sostitutiva durante le competizioni. Insieme al targhino, altre importanti modifiche al codice della strada, tra cui la possibilità per le moto elettriche dagli 11 kW di percorrere autostrade e tangenziali, l’inserimento dei ciclomotori più anziani nella categoria dei veicoli storici, la possibilità di utilizzare i motoveicoli per espletare servizi di prima emergenza sanitaria ed i servizi di trasporto taxi

No della Camera ai 125 cc in autostrada. Ok al targhino per le Enduro
Decreto Trasporti, FMI e ANCMA: bene targhino per l’enduro, ma insoddisfazione per mancato accesso ai 125 in autostrada. Via libera per la prima volta anche a moto ambulanze, moto taxi e all’ingresso in autostrada e tangenziali di quelle elettriche

La rievocazione della Six Days 1981
Dal 20 al 23 ottobre, sull’Isola d’Elba, andrà in scena la prima edizione del FIM Enduro Vintage Trophy. Sarà l’occasione per celebrare il 40esimo anniversario della vittoria dei Caschi Rossi alla Six Days del 1981

KTM presenta la 350 EXC-F Factory Edition 2022
È equipaggiata con una lunga lista di componenti di derivazione racing e caratterizzata dalle grafiche Red Bull KTM. La nuova KTM 350 EXC-F Factory Edition 2022 sarà disponibile nel corso del mese di settembre

Six Days 2021: un'Italia meravigliosa porta a casa il successo
Italia da sballo alla Sei Giorni 2021; il bilancio sintetico è questo: conquista del World Trophy, massimo titolo a squadre, ma anche dell’edizione riservata agli Under 23, lo Junior World Trophy e secondo posto nella classifica riservata ai club

Six Days 2021, l'Italia incrementa il vantaggio nel day 5
Con la quinta tappa si è conclusa la fase più dura della Sei Giorni Internazionale di Enduro, con i team italiani davanti a tutti le maggiori rappresentative mondiali. Al termine del day 5 il bilancio per i colori italiani è quindi a dir poco entusiasmante, perché in quattro classifiche su quattro riservate ai team sventola il tricolore

Six Days 2021 sempre più azzurra. Andrea Verona vola nel day 4
Il quarto giorno della Sei Giorni di Enduro si è svolto a cavallo tra la Val Staffora e la Val Curone e ha visto cambiare gli scenari e il tracciato, con prove speciali ancora più impegnative; ma i risultati al vertice delle classifiche che contano sono rimasti immutati, con l’Italia in grande spolvero. Andrea Verona leader di giornata con la miglior prestazione individuale