
Honda aggiorna la Hornet… 2.0
Look da grande, simile a quello della Hornet CB750, ma sotto al vestito si nasconde un monocilindrico di 200 cc. Per il 2024 la Honda Hornet 2.0 si aggiorna. Caratteristiche e prezzo

Il motorhome di Marc Márquez su Airbnb! E offre un soggiorno per due al GP di Barcellona
Marc Márquez è pronto ad accogliere i fan per un soggiorno unico nel motorhome della sua squadra durante il GP di Catalogna. Gli appassionati potranno dormire nel paddock, accanto alla roulotte privata di Marc e a quelle degli altri piloti MotoGP, a soli 93 euro! Ecco come prenotare

240 km/h in moto... a tutta birra!
L’americano Ky Michaelson, coinvolto nel record di velocità registrato dalla celebre stunt(girl) Kitty O'Neil nel lontano 1976, ha realizzato una moto che raggiunge i 240 km/h grazie alla birra

Honda CB e CBR 650 R, ecco i cloni dalla Cina
Si chiamano rispettivamente CN 800 Zhen e CNR 800 Rui i cloni cinesi di Jiajue che si rifanno alle Honda CB 650 R e CBR 650 R. Crescono nella cubatura, ma i designi del motore così come le linee sono davvero simili al "quattro in linea" della Casa dell’Ala, quasi passibili di plagio. Ecco le foto e tutte le caratteristiche

Le 10 moto più veloci del 2022
Nel corso dell'anno sono decine le moto che passano dal nostro centro prove. Per tutte loro ne rileviamo potenza e coppia al banco a rulli ma anche, grazie a strumentazioni GPS, le prestazioni. Ecco la classifica delle dieci moto più veloci del 2022 tra quelle che abbiamo provato: si va dai 262 ai 310 km/h

Un'Aprilia RSV4 da... neve!
Prendete una Aprilia RSV4, togliete le ruote e prendete un cingolo e due pattini. Il risultato? Una motoslitta da oltre 200 CV!

Sportster S in miniatura, ecco il clone H-D dalla Cina
Si chiama Streetboy V-Maxster 300, ed è la copia in piccolo della Harley-Davidson Sportster S, con linee e grafiche brutalmente scopiazzate dalla cruiser di Milwaukee, con tanto di motore bicilindrico a V. Ecco come è fatta e quanto costa

Le 10 moto più potenti del 2022
In 12 mesi sono decine le moto che salgono sul banco a rulli del nostro centro prove. Ecco la classifica delle dieci moto più potenti del 2022 tra quelle che abbiamo “bancato”: si va dai 173 ai 221 CV

Dall'Argentina l'idea di un motore ad acqua
Un motore a scoppio alimentato ad acqua salata? Si può fare. O almeno, questo è quello che è riuscito a realizzare Santiago Herrera, un ragazzo argentino che ha sfruttato il processo dell'elettrolisi

Robo Systems 2x2 Ultra Bike, elettrica a trazione integrale
È spinta da due motori elettrici posti nei mozzi e grazie al generatore di bordo la sua autonomia è pressoché infinita. La Robo Systems 2x2 Ultra Bike può andare anche nell’acqua! Contenuto il prezzo

I numeri del primo Tester Day 2022
Abbiamo messo in sella quasi 1.300 motociclisti che, in oltre 220.000 km hanno consumato più di 11.500 litri di carburante! Ecco tutti i numeri del primo Tester Day del 2022 e il video dell’evento. Appuntamento a Bassano del Grappa, dove ci sarà in prova anche la Ducati DesertX

Nomi dei marchi, conoscete il loro significato?
I nomi delle Case motociclistiche alcune volte derivano da chi ha fondato l'azienda, altre volte si basano su storie emozionanti e in altri casi ancora si tratta di “nomi d’arte”. Andiamo a vedere il loro significato

Una Ducati Diavel con oltre 1.500 Nm di coppia alla ruota, ma…
Quello che comunemente nelle schede tecniche viene indicato come valore di coppia massima alla ruota in realtà è il valore che il banco a rulli calcola al mozzo, in base alle varie perdite dovute alla trasmissione. Così una Ducati Diavel 1260 arriva ad avere oltre 1.500 Nm di coppia alla ruota

Il casco con realtà aumentata che suggerisce le traiettorie
Il sistema è in grado di elaborare i tutti i dati provenienti dalla strada e fornire consigli utili al pilota. In tempo reale si può vedere sulla visiera del casco il punto di frenata ideale, la traiettoria migliore da tenere in curva ed eventuali pericoli