
Nuove QJ Motor SRT 800 e 800 X: come vanno, pregi e difetti
Fa la sua scena, incuriosisce e si guida bene. Il motore si fa apprezzare per il tiro immediato e non scalda. Comoda la posizione di guida, ma il comfort di marcia viene penalizzato da alcuni aspetti migliorabili. Alla versione “standard” si affianca la più avventurosa “X”, con cerchi a raggi da 19”-17”. Ecco la prova delle nuove QJ Motor SRT 800 e 800 X, con i pregi e i difetti, il prezzo e la scheda tecnica

ESCLUSIVA - Prova nuova Triumph Speed 400 2024: come va, pregi e difetti
È spinta da un motore monocilindrico da 398 cc raffreddato a liquido da 40 CV e 37,5 Nm. Nel look riprende le sorelle maggiori. Siamo saliti in sella, in esclusiva per l’Italia, alla nuova Triumph Speed 400 2024! Ecco la prova, con le prime impressioni di guida e i pregi e difetti della moto

KL Brera X 125: come va, pregi e difetti
Sviluppato sulla base tecnica ed estetica del Brera X 300, l'ottavo di litro adventure offre prestazioni in regola anche per la patente B dell'auto. Ecco le nostre prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti dello scooter

CFMOTO 800NK come va, pregi e difetti
Spinta dal bicilindrico frontemarcia da 799cc e 95 CV della KTM 790 Duke, la CFMOTO 800NK vanta una ciclistica di tutto rispetto con sospensioni KYB regolabili e pinze Nissin. Disponibile anche nella versione Advance, che offre display TFT da 8", ammortizzatore di sterzo e cambio elettronico. Siamo stati nel sud della Francia per provarla, ed ora vi raccontiamo come va

Peugeot Tweet, giochi di luce
Riuscito restyling estetico in linea con le auto della Casa del Leone per il ruote alte francese. Belli e aggressivi i gruppi ottici full LED e piacevole il cruscotto LCD connesso e ricco di informazioni. Sotto il vestito però non cambia nulla: restano il sottosella un po’ piccolo e continua a mancare l’ABS

Video - Yamaha Niken GT 2023 come va la nuova moto a tre ruote
Rinnovata quest'anno con una serie di migliorie estetico-funzionali, la Niken GT sfrutta l'ultima evoluzione del motore Crossplane da 890 cc e 115 CV, incastonato in un telaio a diamante dalle geometrie riviste. Nuova la strumentazione, più tecnologica e grande, la sella e il parabrezza. Anche la dotazione elettronica diventa più ricca. Ecco la nostra prova video, in cui vi raccontiamo tutte le caratteristiche e le impressioni di guida della Yamaha Niken GT 2023

Abbiamo provato la Indian Challenger RR! ecco pregi e difetti della Bagger da corsa
La Indian Challenger RR, la stessa moto utilizzata nel campionato MotoAmerica King of the Baggers, è stata realizzata in una speciale tiratura ultra limitata di soli 29 esemplari. Abbiamo avuto l'opportunità di provarla, ed ora vi raccontiamo come va

Nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023: come va in off road, pregi e difetti
Cerchi a raggi da 21”-17” e sospensioni ad escursione maggiorata. La nuova Suzuki V-Strom 800DE, con il suo motore bicilindrico parallelo di 776 cc, nasce -anche- per il divertimento in offroad. L’abbiamo messa alla prova in fuoristrada, ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Nuovo Yamaha XMax Tech Max 300 2023: come va, pregi e difetti
Il midiscooter di Yamaha si rinnova per il 2023 nelle vesti, grazie ad una nuova scocca dalle linee più filanti ed aggressive e diventa tecnologicamente più avanzato. Nell'allestimento Tech Max della nostra prova, oltre ad alcune migliorie estetiche, spicca l'interfaccia con il sistema di navigazione Garmin. Ecco tutte le informazioni tecniche e le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti dello scooter

Prova Fantic Caballero 700 come va, pregi e difetti
La nota scrambler veneta, ora con motore bicilindrico, è stata progettata per mantenere tutte le qualità di moto facile, godibile e versatile, aggiungendo un bel po’ in termini di prestazioni. Nonostante il maltempo, la prima presa di contatto sembra confermare che l’obbiettivo della Casa è raggiunto

Video Prova Voge Brivido 125R, bella naked a 2.790 euro!
Nuda entry level prodotta da Locin e rivolta ai più giovani, la piccola Brivido 125R è costruita con cura e ha prestazioni interessanti per la categoria. Agile e leggera, è divertente fra le curve e il motore offre una buona grinta ai medi. Ecco le nostre prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Video prova nuova Suzuki GSX-8S
La nuova naked GSX-8S 2023 condivide con la crossover V-Strom 800DE la parte anteriore del telaio e il motore bicilindrico parallelo di 776 cc, che vanta una potenza di 83 CV. L'estetica è da naked sportiva, con linee spigolose e codino appuntito. Ecco il video della nostra prova, con i pregi e i difetti della moto, e il prezzo

Video prova Ducati Scrambler Icon
Siamo volati a Valencia per scoprire come cambia la gamma Scrambler di Ducati, proposta nelle versioni Icon, Full Throttle e Nightshift: le novità riguardano estetica, meccanica ed elettronica. Vi raccontiamo tutte le nostre prime impressioni e i pregi e i difetti dinamici della nuova Icon in un video test con Meloni e Gualdanii

Nuova Yamaha Niken GT 2023: come va, pregi e difetti
Rinnovata per il 2023 con una serie di migliorie estetico-funzionali, la Niken GT sfrutta l'ultima evoluzione del motore Crossplane da 890 cc e 115 CV, incastonato in un telaio a diamante dalle geometrie riviste. Nuova la strumentazione, più tecnologica e grande, la sella e il parabrezza. Anche la dotazione elettronica diventa più ricca. Ecco le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti della Yamaha Niken GT 2023