
Le 10 moto più veloci del 2022
Nel corso dell'anno sono decine le moto che passano dal nostro centro prove. Per tutte loro ne rileviamo potenza e coppia al banco a rulli ma anche, grazie a strumentazioni GPS, le prestazioni. Ecco la classifica delle dieci moto più veloci del 2022 tra quelle che abbiamo provato: si va dai 262 ai 310 km/h

Le 10 moto più potenti del 2022
In 12 mesi sono decine le moto che salgono sul banco a rulli del nostro centro prove. Ecco la classifica delle dieci moto più potenti del 2022 tra quelle che abbiamo “bancato”: si va dai 173 ai 221 CV

Panigale V4 World Champion Replica: un successo da 32 milioni di euro in poche ore
Ispirate alla Desmosedici GP22 e alla Panigale V4 R dei Campioni del Mondo MotoGP e SBK Francesco Bagnaia e Alvaro Bautista, e allestite con numerosi accessori speciali, le nuove Ducati Panigale V4 World Champion Replica sono andate sold out in poche ore. Un grande successo per Ducati, che ha fatto registrare un incasso record

Multistrada V2 vs Tracer 9 GT vs Turismo Veloce: il video della sfida
Multistrada V2 Travel, Turismo Veloce 800 RC SCS e Tracer 9 GT: Ducati, MV e Yamaha affrontano il tema delle crossover ciascuna a modo suo, con personalità distinte, ma non cambia il risultato finale: sono tutte e tre bellissime da guidare. Ecco il video della comparativa crossover medie 2022

Comparativa kit pronto soccorso: compatto o grande?
In numerosi Paesi europei (ma non in Italia) è obbligatorio portare in moto un kit di primo soccorso omologato. Ne abbiamo messi a confronto otto: sono piccoli e poco costosi. Ecco perché portarli con sé e cosa aggiungere

Max Biaggi, è record: oltre i 450 km/h con la Voxan elettrica
In sella alla moto elettrica Voxan Wattman da 435 CV Max Biaggi ha distrutto ben 21 record mondiali di velocità, sia con partenze da fermo sia con partenze lanciate. Impressionante la velocità massima raggiunta: oltre i 450 km/h

Paul Smart è morto in un incidente in moto
All’età di 78 anni Paul Smart è deceduto in seguito ad un incidente stradale avvenuto mentre si trovava in sella alla sua moto. In sella a una Ducati vinse la prima edizione della 200 Miglia di Imola

Assicurazione obbligatoria anche per le moto ferme in garage
L’assicurazione per la moto andrà pagata anche se il veicolo è fermo in garage e non viene utilizzato. A stabilirlo è la direttiva europea in materia di polizze approvata dal Parlamento europeo

Zarco al top nelle FP3 di Misano, Bagnaia e Quartararo fuori dalla Q2
Tre Ducati nei primi tre posti della terza sessione di prove libere della MotoGP 2021 a Misano. Sul tracciato umido chiude con il miglior tempo Johann Zarco, seguito da Jorge Martin e Jack Miller. Francesco Bagnaia è 11esimo, più indietro il leader del mondiale Fabio Quartararo; entrambi dovranno passare dalla Q1. Dovizioso e Rossi in fondo alla classifica

Terminali Exan per Ducati Monster 1200
L'Azienda milanese propone quattro scarichi per la maggiore delle iconiche naked della Casa di Borgo Panigale: X-Black Ovale, X-Black Evo, X-GP e Carbon Cap. Tutti i terminali Exan per la Ducati Monster 1200 sono disponibili in più varianti. Ecco i prezzi

Cyclone RX6, la crossover “anglo-cinese”
È spinta da un bicilindrico parallelo raffreddato a liquido stretto parente di quello della Norton Atlas. La Zongshen Cyclone RX6 dovrebbe arrivare sul mercato (anche in Europa?) nel corso del 2021

Ci ha lasciati Riccardo Pierobon
È morto, all’età di 85 anni, Riccardo Pierobon, creatore di alcuni dei telai delle Ducati di maggior successo e fondatore dell’azienda a conduzione familiare che porta il suo nome

Iannone: “è stata riconosciuta la mia innocenza, ma abbiamo perso”
Dopo la sentenza che lo condanna a 18 mesi di stop in seguito al caso di doping Andrea Iannone commenta la vicenda. Il pilota di Vasto ammette che non si aspettava questa pena

Iannone condannato, non tornerà in sella nel 2020
In seguito al caso di doping Andrea Iannone è stato condannato dalla Corte Disciplinare Internazione della FIM a 18 mesi di sospensione. Il pilota di Vasto potrà tornare in sella solo a metà 2021. Possibile ora il ricorso al TAS