di Riccardo Villa - 01 February 2023

CFMOTO, in arrivo la 1250NK? Ecco Le prime immagini

Rumors parlano dell’arrivo di una nuova maxinaked di CFMOTO, la 1250NK, spinta dal bicilindrico a V di 1.279 cc di derivazione KTM. Ecco quello che sappiamo e le prime immagini della moto

Era il 2017 quando CFMOTO ha presentato per la prima volta ad Eicma il concept di una naked di grossa cilindrata dalle linee futuristiche e che ha subito lasciato presagire le potenzialità di questa azienda. Successivamente il concept si è evoluto ed ora, grazie al lavoro dell’ R&D italiano Modena40 è divenuto un vero e proprio prototipo che noi di Motociclismo abbiamo potuto provare in esclusiva mondiale (qui trovate il video della nostra prova e l'intervista al CEO di Modena40).

CFMOTO è inoltre partner di KTM da ormai una decina di anni, per la quale si occupa della produzione di alcuni modelli come la 790 Duke o la 790 Adventure. L’azienda cinese ha saputo sfruttare appieno questa collaborazione e ha scelto infatti di utilizzare il bicilindrico a V Lc8c di 799 cc della Casa austriaca per alimentare la propria NK-C22, che ormai a breve sarà ufficialmente sul mercato nella versione stradale 800NK.

Il nostro test del prototipo NK-C22

Grazie ai colleghi di Bikesocial, che hanno scovato delle domande di brevetto depositate da CFMOTO, sappiamo che l’azienda sta lavorando ad una nuova maxinaked che sfrutterà sempre un bicilindrico a V austriaco, ma in questo caso si tratta della versione da 1.279 cc accreditata di ben 180 CV. Questo propulsore, che seppur molto simile risulta differente sotto certi aspetti da quello austriaco, è già equipaggiato su un modello CFMOTO; la grand tourer 1250 TR-G, non importata in Italia, ed in grado di erogare 140 CV. Il motore mostra un differente sistema di raffreddamento e un layout meno compatto rispetto a quello prodotto a Mattighofen.

Le domande di brevetto allegano una raffigurazione del modello di moto, che per certi versi si ispira alla maxinaked di KTM con forcellone monobraccio, linee tese e spigolose e telaio a traliccio lasciato a vista. Nonostante questo CFMOTO ha lavorato internamente per sviluppare questa moto, con geometrie del telaio differenti così come le sovrastrutture e alcune scelte estetiche, come ad esempio il portatarga fissato al forcellone. Altra peculiarità che salta subito all’occhio osservando i disegni è la strumentazione orientata verticalmente, di grosse dimensioni, che suggerisce l’inserimento di un pacchetto tecnologico più che all’avanguardia.

Dalla Casa non sono giunte comunicazioni ufficiali in merito, perciò non è ancora chiaro a che punto sia il lavoro riguardo a questa naked. Difficile che la vedremo su strada in tempi brevi, ma visto l’ottimo lavoro effettuato con il concept NK-C22 che ha dato i natali alla 800NK, ci possiamo aspettare, in tempi non troppo lunghi, una valida concorrente alle maxinaked delle Case giapponesi ed europee.

© RIPRODUZIONE RISERVATA