di Riccardo Villa - 05 February 2023

Kawasaki W175, una bella classica entry level

Linee classiche e soluzioni tecniche semplici: ecco la ricetta della Kawasaki W175, che si pone come modello entry level perfetto per chi cerca un’alternativa più cool allo scooter per muoversi in città. Ecco come è fatta e quanto costa. Arriverà anche da noi?

Stile classico

Disponibile attualmente solo nel marcato indiano in due varianti, che si differenziano unicamente per la variazione cromatica, la Kawasaki W 175 è una bella classica spinta da un motore monocilindrico da 177 cc raffreddato ad aria e in grado di erogare una potenza di 12,8 CV a 7.500 giri/min. Con un cambio manuale a 5 rapporti.

Per quanto riguarda la ciclistica, le soluzioni tecniche scelte sono semplici quanto efficaci: troviamo infatti un robusto telaio in acciaio a cui sono abbinate una forcella a steli tradizionali, resi retrò da dei bei soffietti parapolvere in gomma, mentre al posteriore la sospensione è affidata ad una coppia di ammortizzatori. Le ruote sono entrambe a raggi da 17” e calzano pneumatici con intagli stradali.

Molti i particolari in stile classico, come i fari tondi, la sella piatta in un unico pezzo, la strumentazione a oblò con piccolo display integrato, il serbatoio a goccia con fianchetti in gomma per non far scivolare le gambe e il logo W in rilievo, che ricorda quello delle W 800. A livello di mercato questo modello si affianca ad altri modelli classici di piccola cilindrata, come la Royal Enfield HNTR 350 e la TVS Ronin.

Il prezzo

La Kawasaki W175 è in vendita attualmente solo in India nelle versioni Standard e Special Edition, con colori evocativi, al prezzo rispettivamente di 1.850 euro e 1.875 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA