Motociclismo Fuoristrada – SETTEMBRE 2011
Motociclismo fuoristrada – settembre 2011
Clicca qui per sfogliare il numero in edicola
EDITORIALE
Compiti per le vacanze
Rifare i porta targa delle proprie moto da enduro. Questo il compito delle vacanze per le Case di moto. Come avrete già letto, la Commissione Sportiva Nazionale della FMI ha diramato le nuove regole per i campionati italiani dell’anno prossimo. Modifiche alle classi, all’età minima per correre (13 anni nel cross) e molto altro. Dal 2013, però, ci sarà anche l’obbligo di montare la targa originale sulle moto da enduro. Questo varrà per tutte le competizioni in Italia (quindi non al Mondiale) e probabilmente la tappa italiana del EWC avrà una deroga. Ma qui si sta comunque parlando di un grosso cambiamento. Di mentalità, prima che di parti di ricambio delle moto. La nostra campagna FUORIstrada NON Fuorilegge, lanciata esattamente un anno fa ha trovato risposta e un primo importante interlocutore nella Federazione, alla quale non possiamo che dire GRAZIE per questo. Sono arrivate diverse mail di critica per la foto di copertina dell’ultimo numero, dove il sottoscritto è ripreso durante la Krka Enduro Raid in Croazia in sella a una moto senza frecce, specchietto e targa originale. Predico bene e razzolo male, penserete. Invece è sempre la stessa storia: ci sono Case che hanno moto a parco stampa solo in configurazione racing (Beta in questo caso specifico, ma è in buona compagnia) e altre (una sola, per la verità) che invece consegnano le moto in regola con il Codice della Strada (Yamaha). Se fossimo intransigenti dovremmo provare e usare solo i WR-F, ma questo non sarebbe un bene per voi, per noi e per tutte le altre Case. Questo, a mio avviso, è un bel segnale per la Casa dei tre diapason, che consegna sempre delle moto in regola, certa che nessuna targa volerà via. L’anno scorso verificammo la tenuta del porta targa della WR250F durante la Cavalcata del Sole e non durò molto. Quest’anno lo abbiamo rifatto con la stessa moto alla Krka (sempre 400 km di terreno duro, ma con l’aggiunta di tratti hard) e ha resistito benissimo. Yamaha a parte, i Costruttori non hanno risposto all’esigenza di rendere più civili e accettati noi enduristi, ma questa novità introdotta dalla FMI per i campionati 2013 porterà a un maggiore impegno, ne siamo sicuri. Magari le Case giapponesi non baderanno in prima persona a questi problemi prettamente italiani, ma i loro importatori dovranno farlo e altre Case, come Aprilia, Beta, Fantic, Gas Gas, Husqvarna, KTM e TM siamo certi che qualcosa faranno. Spesso a cedere non sono i porta targa, ma le targhe stesse, che si crepano e poi spaccano del tutto in prossimità dei 4 punti di fissaggio. Un bel sistema antivibrazioni con silent block risolverebbe il problema, ma nessuno ci ha mai investito un centesimo perché tanto tutti le tolgono e lasciano il targhino. Ci saranno produttori aftermarket che ne faranno un business e Case che si appoggeranno a loro per le loro moto di serie: qualcosa, insomma, inizia a muoversi. Chi ci dice che poi gli appassionati monteranno davvero le targhe originali? Nessuno, è vero, può obbligarci a farlo, ma vedere i campioni che corrono e vincono anche senza la comodità del targhino, sarà certamente uno stimolo in più anche per i più restii, per non sentirsi le pecore nere del bosco. Intendiamoci, non è che con questo abbiamo risolto i problemi del fuoristrada in Italia, vero? Però è un primo passo nella direzione giusta. Tempo e buon senso, ma ce la faremo. Non mi resta che farvi un sincero augurio di buone vacanze e un altro augurio, di pronta guarigione stavolta, al nostro David nazionale. Philippaerts, mentre scriviamo, è fermo con entrambi i polsi rotti: fine del Mondiale e del Nazioni. Forza David, FUORI è con te.
SOMMARIO
1 EDITORIALE
ATTUALITÀ
4 Lettere
18 Vetrina
20 Parole, Alex Salvini
21 USA Planet
22 FUORI enigmistico
24 Gallery
ENDURO
32 KTM EXC 125 vs 200 Facilittà, con 2T
44 Gamma Sherco 2012 Se Sherco, trovo
52 Gamma Husaberg 2012 Accento svedese
60 EWC Romania Un nuovo top rider
66 Evia Rally Evia... E via!
74 News
CROSS
78 Mondiale MX1 Lommel Che sollievo!
86 Le statistiche del Mondiale cross Che numeri!
92 Stage FMI supercross Impara l’arte
98 Don Guido e il backflip Don flip!
106 Funny ride day... For help Divertirsi aiutando
110 News
TRIAL
114 Comparativa repliche Le replicanti
126 Mondiale GP d’Italia Bou mai Domo
134 News
MOTARD
138 Supermoto vs Kit 3 L’abito fa il monaco
146 News
GRANDANGOLO
148 Alpe Vermenasca C’è caos sull’Alpe
156 Comparativa borse stagne Può piovere per sempre
60 Collare e giacca integrati Due in uno
170 Epoca: Fabio Fasola Chi Fasola, fa per tre
191 Pensieri sporchi
PAGINE GUIDA
178 Calendario Cavalcate
180 Listini
187 Elenco prove