
Wunderlich, alla scoperta del reparto sospensioni
L'azienda specializzata nello sviluppo di accessori e componenti per le moto BMW negli ultimi anni ha dato vita a una diversificazione della propria offerta, andando a toccare segmenti inediti dove tecnica e professionalità devo essere al top, come la qualità dei propri prodotti. E di pochi mesi l'allargamento anche a nuovi Marchi con la divisione Wunderlich Adventure, mentre è meno noto un reparto che sta crescendo tantissimo: quello delle sospensioni

Nuova BMW M 1000 RR 50 Years M Anniversary
È dotata di serie del pacchetto M Competition, con un’ampia gamma di parti fresate, carene in carbonio e forcellone alleggerito. Come suggerisce il nome, la nuova nuova BMW M 1000 RR 50 Years M Anniversary 2022 celebra il 50° anniversario della divisione sportiva “M” della Casa. In vendita per un periodo di tempo limitato, nella sola colorazione Sao Paulo Yellow. Elevato il prezzo

Wunderlich, comodi anche sulle BMW sportive
L’azienda tedesca propone nuove selle “comfort” per i possessori delle S 1000 R, S 1000 RR e M 1000 RR. Qui le caratteristiche e i prezzi dei nuovi prodotti Wunderlich

Com’è fatta la BMW M 1000 RR. Tutto quello che c’è da sapere
Svisceriamo dal punto di vista tecnico la BMW M 1000 RR. Dal motore (pistoni a due fasce, bielle in titanio, bilancieri a dito più leggeri e rapporto di compressione superiore) alla ciclistica (niente sospensioni semiattive, nuovi freni e quote riviste) e all’elettronica

Aumenti fino a 1.250 euro nel nuovo listino BMW
BMW ha diramato il nuovo listino prezzi. Numerosi modelli della gamma subiscono degli aumenti, che in alcuni casi arrivano quasi al 5%. Restano invariati solo i prezzi delle piccole G 310, della M 1000 RR e degli scooter

Le novità MV Agusta 2022
Tutte le novità MV Agusta 2022. Parte il progetto Lucky Explorer ispirato alle Cagiva Elefant delle Dakar Anni 80: due versioni, una 500 e una "mille". E poi la F3 RR, la Superveloce dedicata ad Agostini e la gamma Brutale 1000 che si allarga con la Nürburgring

Nuova BMW M 1000 RR Lego Technic: 212 CV… da salotto!
La nuova BMW M 1000 RR Lego Technic è un modellino in scala 1:5 composto da oltre 1.900 pezzi. I dettagli sono curatissimi e includono componenti perfettamente funzionanti come il cambio, la forcella e il cruscotto con tre diverse opzioni di visualizzazione

Emiliano Malagoli è campione italiano di motociclismo paralimpico
Alla fine di un combattutissimo campionato, Emiliano Malagoli si aggiudica il titolo di campione italiano nella classe 1000 cc in sella alla BMW S 1000 RR. È il secondo successo consecutivo per il pilota paralimpico

Nuova MV Agusta Brutale 1000 Nurburgring 2022
È una nuova versione della maxinaked di Schiranna, sviluppata sulla base tecnica della Brutale 1000 RR da 208 CV e realizzata in partnership con il celebre circuito. È caratterizzata da cerchi in carbonio, una speciale livrea dedicata e da un “Racing kit” che ne migliora le prestazioni. Verrà realizzata in serie limitata

Nuova MV Agusta Brutale 1000 RS 2022
MV Agusta presenta la nuova Brutale 1000 RS 2022, una moto che rende più accessibile il mondo delle maxinaked della Casa di Schiranna. La base tecnica è condivisa con la Brutale 1000 RR, ma differiscono forcella e monoammortizzatore, che sulla RS sono a regolazione meccanica. Troviamo poi aggiornamenti alla posizione di guida e all’elettronica

Motociclismo di settembre 2021 è in edicola
In copertina la comparativa delle maxienduro: si sfidano BMW R 1250 GS, Ducati Multistrada V4 S, Harley-Davidson Pan America 1250 Special, Honda Africa Twin Adventure Sports, KTM 1290 Super Adventure R e Suzuki V-Strom 1050 XT. I test di H-D Sportster S, CFMoto 700 CL-X Heritage, Benda BD300 Sporty, BMW M 1000 RR. E ancora il turismo, lo sport, le interviste, la tecnica… e tanto altro!

WSBK 2022: Scott Redding in BMW
Per la stagione 2022 della Superbike Scott Redding gareggerà con la M 1000 RR del BMW Motorrad WorldSBK Team, come compagno di squadra di Michael van der Mark. Sono in corso trattative anche per il rinnovo di contratto di Tom Sykes

In arrivo la nuova MV Agusta Brutale 1000 RS, “sport tourer” da sparo
MV Agusta ha omologato la nuova Brutale 1000 RS. Sfrutta lo stesso motore a 4 cilindri della versione RR (da 208 CV), ma si differenzia per una posizione di guida più improntata al comfort

BMW M 1000 RR: come va, pregi e difetti
La nuova BMW M 1000 RR è la versione “anabolizzata” della supersportiva made in Monaco. Si presenta con un biglietto da visita di tutto rispetto: 212 CV, 192 kg e sospensioni e aerodinamica progettate per le massime prestazioni in pista. Ecco il nostro test, con le prime impressioni di guida e i pregi e i difetti della moto