Kawasaki a tre ruote, il progetto va avanti

Kawasaki a tre ruote, il progetto va avanti

Domande di brevetto ci mostrano che Kawasaki è al lavoro sul progetto di una moto a tre ruote in stile Yamaha Niken, utilizzando però una soluzione innovativa per quanto riguarda l'articolazione anteriore. Si tratta di una tecnologia che permette di ridurre la larghezza dell'avantreno, migliorando dinamica di guida e non solo. Ecco tutti i dettagli

Il prezzo della nuova Yamaha Niken GT 2023

Il prezzo della nuova Yamaha Niken GT 2023

Sfrutta il motore a 3 cilindri di 890 cc delle sorelle MT-09 e Tracer 9GT: la potenza raggiunge ora i 115 CV. Troviamo poi telaio rivisto, nuova strumentazione più tecnologica e sella e parabrezza pensati per il massimo del comfort. Anche la dotazione elettronica diventa più ricca. Ecco il prezzo della nuova Yamaha Niken GT 2023

Le novità Yamaha 2023

Le novità Yamaha 2023

Grandi novità tecniche per la Tracer 9 GT+, con un innovativo sistema di frenata unificata con connessione radar e un evoluto TFT che offre numerose funzioni avanzate di connessione con la rete. Ci sono poi Tracer 7 GT, MT-07, MT-125, Ténéré 700, R125, Niken GT, XMax 300...

Nuova Yamaha Niken GT 2023: più potente, più tecnologica e più comoda

Nuova Yamaha Niken GT 2023: più potente, più tecnologica e più comoda

Sfrutta il motore a 3 cilindri di 890 cc delle sorelle MT-09 e Tracer 9GT: la potenza raggiunge ora i 115 CV. Troviamo poi telaio rivisto, nuova strumentazione più tecnologica e sella e parabrezza pensati per il massimo del comfort. Anche la dotazione elettronica diventa più ricca. Tutti i dettagli e la scheda tecnica della nuova Yamaha Niken GT 2023

Yamaha Niken al CIVS 2022

Yamaha Niken al CIVS 2022

La tre ruote di Iwata si mette alla prova in una delle competizioni più selettive, il Campionato Velocità in Salita. Due gli appuntamenti con altrettanti piloti d'eccezione: Luca Pedersoli e Luca Salvadori

Furion M3, la Yamaha Niken Ibrida a trazione integrale

Furion M3, la Yamaha Niken Ibrida a trazione integrale

Sulla Furion M3, una moto ibrida realizzata sulla base della Yamaha Niken, le due ruote anteriori sono dotate ciascuna di un motore elettrico posizionato nel mozzo. Cresce la potenza massima e anche la coppia

Yamaha Niken, la moto ufficiale del ciclismo

Yamaha Niken, la moto ufficiale del ciclismo

La Niken sarà la moto che accompagnerà le principali attività ciclistiche internazionali e nazionali quali il Giro d’Italia, la Vuelta e il Tour de France. In alcune date nazionali verranno coinvolti anche le concessionarie ufficiali Yamaha

“Che efficace la Niken, ma è un flop?”

“Che efficace la Niken, ma è un flop?”

Un lettore è intenzionato ad acquistare una Yamaha Niken, ma è preoccupato dal fatto di non riuscire a rivenderla in futuro. Ecco il nostro punto di vista

Tricity 300: comfort e prestazioni, ora anche in autostrada

Tricity 300: comfort e prestazioni, ora anche in autostrada

Il Tricity 300, che adesso si può guidare in autostrada, sfrutta lo stesso principio Leaning Multi Wheel della Niken e del fratellino da 125 cc e si può guidare con la sola patente B, dai 21 anni di età. Il motore è il monocilindrico Blue Core Euro 5 a quattro tempi raffreddato ad acqua, con distribuzione monoalbero a 4 valvole e iniezione elettronica, capace di erogare fino a 28 CV, mentre il peso dichiarato è di 239 kg. Ve lo presentiamo da MotoWeeks

#SoloconYamaha ti porta al Giro d’Italia

#SoloconYamaha ti porta al Giro d’Italia

La Casa di Iwata lancia la sfida #SoloConYamaha: il contest che selezionerà 9 appassionati delle due ruote che avranno l’opportunità di percorrere una tappa del Giro d’Italia in sella alla Niken

Aprilia brevetta una nuova moto a tre ruote

Aprilia brevetta una nuova moto a tre ruote

Spunta in rete un brevetto depositato da Aprilia che riguarda una moto a tre ruote. Il concetto è simile a quello proposto da Yamaha con la Niken

Tracer 900 e MT-09 2021: in arrivo maggior cubatura e più potenza

Tracer 900 e MT-09 2021: in arrivo maggior cubatura e più potenza

Il motore tre cilindri della naked giapponese vedrà l’arrivo di una cilindrata maggiore e di più potenza per rispettare lo standard Euro 5 e aggiornarsi

Yamaha al lavoro su un TMax a 3 ruote

Yamaha al lavoro su un TMax a 3 ruote

La Casa di Iwata ha brevettato un nuovo scooter a tre ruote dotato di telaio e motore del TMax 560. A differenza della Niken e del Tricity, qui le sospensioni anteriori sono di "tipo Brudeli". Questo nuovo veicolo è previsto nei piani di crescita della Casa

Lotta al Covid-19: Yamaha supporta la Croce Rossa Italiana

Lotta al Covid-19: Yamaha supporta la Croce Rossa Italiana

Yamaha e RCS Sport annunciano un'iniziativa per la mobilità a supporto delle misure di contenimento del Covid-19. Le Niken destinate dalla Casa di Iwata al servizio dei Grand Tours di ciclismo saranno date alla Croce Rossa Italiana

Nuova livrea per la Yamaha Niken GT

Nuova livrea per la Yamaha Niken GT

Per il 2020 la versione più turistica della moto a tre ruote di Yamaha è disponibile anche nella nuova colorazione Tech Black, in nero opaco con dettagli rossi. Per Niken e Niken GT la Casa propone un'offerta speciale

Yamaha Tricity 300: pensato per la città

Yamaha Tricity 300: pensato per la città

Grazie all’esperienza maturata con Tricity 125 e Niken, Yamaha amplia la gamma a tre ruote con un nuovo veicolo dotato di tecnologia LMW (Leaning Multi Wheel). Si tratta del Tricity 300, scooter pensato per il commuting urbano, guidabile con patente B, che può viaggiare anche in autostrada

Yamaha TriTown, “monopattino” elettrico derivato dalla Niken

Yamaha TriTown, “monopattino” elettrico derivato dalla Niken

È spinto da un motore elettrico da 500 W alimentato da una batteria agli ioni di litio in grado di garantire un’autonomia di 32 km. Yamaha TriTown sfrutta la stessa tecnologia già utilizzata dalla moto e tre ruote Niken

Viaggio in moto in Costa Azzurra

Viaggio in moto in Costa Azzurra

La Costa Azzurra, da secoli, attira viaggiatori e artisti per il fascino della sua Riviera, mitigata dal clima mediterraneo. Una regione poliedrica dove, in un una manciata di curve, si passa dalla mondanità della costa alla poesia di minuscoli borghi senza tempo, collegati da strade di montagna quasi deserte

Non c'è due senza tre: al Giro d'Italia con la Niken GT

Non c'è due senza tre: al Giro d'Italia con la Niken GT

Yamaha, partner ufficiale del 102° Giro d'Italia, fornisce una trentina di Niken sulla quale si muovono gli organizzatori. Per capire come si comporta la prima moto a tre ruote in un Grande Giro, abbiamo percorso e vissuto la tappa Ravenna-Modena: 147 km con la Niken GT

Premiato il design della Yamaha Niken

Premiato il design della Yamaha Niken

La Niken vince ai “Red Dot Award” il premio “Best of the Best” concorso di progettazione 2019. È dal 2012 che Yamaha riceve riconoscimenti internazionali per il design dei suoi prodotti

Yamaha Niken: 3 ruote e... un turbo!

Yamaha Niken: 3 ruote e... un turbo!

Gli australiani di Trooper Lu's Garage hanno realizzato una versione special della Yamaha Niken. Peculiarità di questa moto, oltre alle forcelle KYB regolabili, è la presenza di un turbo Garrett che regala alla tre ruote di Iwata... una spinta in più!

Motociclismo di aprile 2019 è in edicola

Motociclismo di aprile 2019 è in edicola

La copertina è dedicata alla prova della nuova ducati Diavel 1260 S. All’interno del numero i test di BMW S 1000 RR, Ducati Multistrada 950 S, Moto Guzzi V85 TT, Suzuki Katana, Yamaha Niken GT… e ancora: sport, turismo, special, le novità che vedremo in futuro e molto altro

Niken moto ufficiale di Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta

Niken moto ufficiale di Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta

Yamaha annuncia una nuova partnership strategica triennale con A.S.O. e RCS Sports, organizzatori dei tre più importanti eventi ciclistici a livello mondiale, che vedrà la Niken protagonista di Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta come moto ufficiale fino al termine della stagione 2021

Prova la 3 ruote di Yamaha durante il Niken Tour 2019

Prova la 3 ruote di Yamaha durante il Niken Tour 2019

Niken e Niken GT partono per un tour in tutta Italia affinché appassionati e curiosi possano salire in sella e provarle. Il calendario completo e come prenotare un test ride

Crea la tua Yamaha Niken

Crea la tua Yamaha Niken

Yamaha ha reso disponibili le istruzioni per realizzare una Niken direttamente nel salotto di casa. Due le versioni: in lana o in feltro. Tutto quello di cui avrete bisogno è… tanta pazienza