
Suzuki presenta la GSX-R 1000K1 da gara, pronta per l’European Classic Endurance
Il Team Classic Suzuki torna in pista con una inedita GSX-R 1000K1 pronta a sfidare le concorrenti nel Campionato Europeo Endurance. Dopo la loro prima partecipazione nel 2017 con la GSX1100SD Katana, il team di Hamamatsu schiera ora in pista la Gixxer. Ecco tutte le caratteristiche e le foto

Nuovi scarichi HP Corse per Suzuki GSX-R1000
CHP Corse presenta tre nuovi terminali di scarico per la Suzuki GSX-R1000/R: SP-03 Carbon, Hydroform Short R ed Evoxtreme. Caratteristiche e prezzo dei prodotti

Suzuki vince il 20° Campionato Mondiale Endurance
Il team Yoshimura SERT Motul si è laureato Campione del Mondo EWC 2021. Per Suzuki si tratta del ventesimo alloro iridato nell’Endurance

“Voglio guidare la GSX-R1000”
Un lettore, con Patente B, ci scrive per chiedere a che età può legalmente guidare la Suzuki GSX-R1000 del 2005 (la K4 da 164 CV). Ecco cosa prevede la legge

Da GSX-R1000 SBK a Katana: una retrò da 200 CV
Il Team Classic Suzuki ha trasformato una GSX-R1000 SBK in una retrò. Il cuore del progetto è un quattro cilindri da 200 CV gestito da un’elettronica dedicata by Yoshimura. Tanti gli interventi alla ciclistica per rendere questa belva un omaggio alla vecchia Katana

Supersportive moderne in livree rétro
Ducati SuperSport 950, Honda CBR1000RR, Kawasaki Ninja ZX-10R, Sukuzi GSX-R1000 e Yamaha YZF-R6 si vestono delle livree che hanno fatto la storia del loro Marchio. È un lavoro del designer inglese Kar Lee

“Perché comprare la V2 e non una GSX-R1000? È una Ducati, innanzitutto…”
La nostra intervista a Stefano Strapazzon, Vehicle Project Manager di Ducati, per approfondire la conoscenza della Panigale V2

Suzuki è Campione del Mondo Endurance 2020
Il Suzuki Endurance Racing Team si è laureato Campione del Mondo EWC 2019/2020. Si tratta del 16° titolo per la Casa di Hamamatsu in questa disciplina

Dalla Svizzera, una Suzuki GSX-R1000R in carbonio
Raptik e No limits Tuning, in Svizzera, hanno mostrato una Suzuki GSX-R1000R 2017 in gran parte realizzata in carbonio. L’elenco delle parti speciali è lunghissimo

Il nuovo listino Suzuki porta con sé alcuni aumenti
Suzuki ha diramato il nuovo listino prezzi, in vigore da febbraio 2020. Aumenti, che arrivano fino a 200 euro, interessano la supersportiva GSX-R1000 e lo scooter Address 110. Entra in gamma la nuova V-Strom 1050

Suzuki richiama la GSX-R1000 per un problema all'ABS
La Casa di Hamamatsu ha indetto una campagna di richiamo per la propria supersportiva. Il problema riscontrato interferisce con il corretto funzionamento dell’ABS

“Per chi sogna la GSX-R1000, ma non ha la malizia per gestirla”
Durante il test della GSX-S750 Yugen Carbon abbiamo intervistato Enrico Bessolo, Direttore Commerciale di Suzuki Italia. Ecco cosa ha risposto alle nostre domande relative alla naked media di Hamamatsu

Una Moto Guzzi 1100 Sport dal fascino rétro
Arriva dall’America ed è realizzata unendo motore e telaio di una Moto Guzzi 1100 Sport all’avantreno di una Suzuki GSX-R1000. La carenatura è completamente realizzata in carbonio

Suzuki continua con le promozioni primaverili
La Casa di Hamamatsu proroga le promozioni primaverili fino al 31 maggio. Tanti modelli della gamma moto e scooter interessati: dalle sportive GSX-R1000 agli scooter Burgman, passando per le V-Strom e le piccole 125