
Una Honda CBR-1000RR-R Fireblade SP in edizione limitata per John McGuinness
Honda UK svela la nuova “Limited Edition Honda CBR1000RR-R Fireblade SP Special Livery John McGuinness 100th TT Start Replica”, una moto dedicata alle partecipazioni del pilota inglese al Tourist Trophy e realizzata in tiratura limitata di soli 30 pezzi. Dettagli e prezzo

Supersportive 2022: il confronto tra le prestazioni
Aprilia RSV4 Factory, BMW M 1000 RR, Ducati Panigale V4 SP2, Honda CBR1000RR-R SP, Kawasaki ZX-10R e Yamaha R1M sono le protagoniste della nostra comparativa supersportive 2022. Per ognuna abbiamo rilevato accelerazione, ripresa, velocità massima e frenata. Ecco i dati

Supersportive 2022: la sfida al banco
Aprilia RSV4 Factory, BMW M 1000 RR, Ducati Panigale V4 SP2, Honda CBR1000RR-R SP, Kawasaki ZX-10R e Yamaha R1M sono le protagoniste della nostra comparativa supersportive 2022. Per ognuna potenza e coppia hanno dati impressionanti. Ecco il confronto tra CV e Nm emersi dalla prova al banco

"Rivoglio le medie sportive!"
I costi elevati e una domanda in continua discesa ha portato nel tempo alla ridotta offerta delle supersportive di media cilindrata. Ultimamente, però, si nota qualche segnale di risveglio

Comparativa supersportive 2022: il video svela la vincitrice
Aprilia RSV4 Factory, BMW M 1000 RR, Ducati Panigale V4 SP2, Honda CBR1000RR-R SP, Kawasaki ZX-10R e Yamaha R1M sono le protagoniste della nostra comparativa supersportive 2022. Due giorni in pista a Vallelunga hanno decretato la vincitrice. Ecco il video della prova

Motociclismo di settembre 2022 è in edicola
Protagoniste su Motociclismo di settembre le supersportive 1000: Aprilia RSV4 Factory 1100, BMW M 1000 RR, Ducati Panigale V4 SP2, Honda CBR1000RR-R Fireblade SP, Kawasaki Ninja ZX-10R e Yamaha R1M si sono sfidate sul circuito di Vallelunga. E poi, il test della Royal Enfield Hunter 350, la sfida tra Indian Pursuit e Harley-Davidson Road Glide Limited, il test della gamma VMoto Super Soco, il turimo, lo sport... e molto altro

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP: CV e Nm dalla prova al banco
La Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022 30° Anniversario è salita sul nostro banco a rulli. Potenza e coppia rilevate sono leggermente inferiori rispetto a quanto dichiarato dalla Casa. Ecco CV e Nm della supersportiva di Tokyo

Honda Fireblade compie 30 anni: tutti a Misano per festeggiare
La CBR-RR Fireblade compie trent'anni e Honda invita i possessori delle precedenti versioni tra i cordoli di uno dei più bei circuiti da MotoGP, il Misano World Circuit Marco Simoncelli. L'evento è previsto a fine aprile. Per scendere in pista, però, bisogna prima iscriversi. Ecco tutte le info utili

Le novità Honda 2022
Tra le novità Honda 2022 c'è l'ADV350, ma anche la CBR1000RR aggiornata e la sua versione 30° Anniversario, la nuova NT1100, le migliorate CB500 e il ritorno del Monkey e del Super Cub. Ecco i nuovi modelli della Casa di Tokyo

Il prezzo della Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022 30° Anniversario
Il prezzo della nuova Fireblade 30° Anniversario, moto che nasce come tributo alla prima CBR900RR Fireblade del 1992

Nuova Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022 30° Anniversario, omaggio al passato
Nasce in tributo alla prima CBR900RR FireBlade del 1992 ed è caratterizzata da una livrea che riprende i colori della moto dell’epoca, con colorazione heritage e loghi “30th Anniversary”. La nuova Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022 30° Anniversario presenta anche il numero progressivo seriale

Per il 2022 Honda aggiorna la CBR1000RR-R Fireblade
Riceve numerosi aggiornamenti pensati per migliorarne il carattere sportivo. Sono stati modificati motore, trasmissione, elettronica, aerodinamica, scarico e impianto frenante. Per la nuova CBR1000RR-R Fireblade 2022 arrivano anche nuove grafiche

In arrivo una nuova Honda CBR1000RR Fireblade?
La Casa di Tokyo ha depositato i brevetti relativi a una nuova supersportiva. Difficilmente vedremo una CBR1000RR inedita a breve; certamente Honda ha in mente un obiettivo: tornare a calcare il palcoscenico della Superbike da protagonista

Honda Fireblade SP di serie vs CBR1000RR-R British Superbike
Quanto è veloce una moto di serie se confrontata alla controparte da gara? Honda ha provato a dare una risposta sfruttando le potenzialità della CBR1000RR-R Fireblade SP a Oulton Park