Una Honda CBR-1000RR-R Fireblade SP in edizione limitata per John McGuinness

Una Honda CBR-1000RR-R Fireblade SP in edizione limitata per John McGuinness

Honda UK svela la nuova “Limited Edition Honda CBR1000RR-R Fireblade SP Special Livery John McGuinness 100th TT Start Replica”, una moto dedicata alle partecipazioni del pilota inglese al Tourist Trophy e realizzata in tiratura limitata di soli 30 pezzi. Dettagli e prezzo

Supersportive 2022: il confronto tra le prestazioni

Supersportive 2022: il confronto tra le prestazioni

Aprilia RSV4 Factory, BMW M 1000 RR, Ducati Panigale V4 SP2, Honda CBR1000RR-R SP, Kawasaki ZX-10R e Yamaha R1M sono le protagoniste della nostra comparativa supersportive 2022. Per ognuna abbiamo rilevato accelerazione, ripresa, velocità massima e frenata. Ecco i dati

Supersportive 2022: la sfida al banco

Supersportive 2022: la sfida al banco

Aprilia RSV4 Factory, BMW M 1000 RR, Ducati Panigale V4 SP2, Honda CBR1000RR-R SP, Kawasaki ZX-10R e Yamaha R1M sono le protagoniste della nostra comparativa supersportive 2022. Per ognuna potenza e coppia hanno dati impressionanti. Ecco il confronto tra CV e Nm emersi dalla prova al banco

"Rivoglio le medie sportive!"

"Rivoglio le medie sportive!"

I costi elevati e una domanda in continua discesa ha portato nel tempo alla ridotta offerta delle supersportive di media cilindrata. Ultimamente, però, si nota qualche segnale di risveglio

Comparativa supersportive 2022: il video svela la vincitrice

Comparativa supersportive 2022: il video svela la vincitrice

Aprilia RSV4 Factory, BMW M 1000 RR, Ducati Panigale V4 SP2, Honda CBR1000RR-R SP, Kawasaki ZX-10R e Yamaha R1M sono le protagoniste della nostra comparativa supersportive 2022. Due giorni in pista a Vallelunga hanno decretato la vincitrice. Ecco il video della prova

Motociclismo di settembre 2022 è in edicola

Motociclismo di settembre 2022 è in edicola

Protagoniste su Motociclismo di settembre le supersportive 1000: Aprilia RSV4 Factory 1100, BMW M 1000 RR, Ducati Panigale V4 SP2, Honda CBR1000RR-R Fireblade SP, Kawasaki Ninja ZX-10R e Yamaha R1M si sono sfidate sul circuito di Vallelunga. E poi, il test della Royal Enfield Hunter 350, la sfida tra Indian Pursuit e Harley-Davidson Road Glide Limited, il test della gamma VMoto Super Soco, il turimo, lo sport... e molto altro

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP: CV e Nm dalla prova al banco

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP: CV e Nm dalla prova al banco

La Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022 30° Anniversario è salita sul nostro banco a rulli. Potenza e coppia rilevate sono leggermente inferiori rispetto a quanto dichiarato dalla Casa. Ecco CV e Nm della supersportiva di Tokyo

Honda Fireblade compie 30 anni: tutti a Misano per festeggiare

Honda Fireblade compie 30 anni: tutti a Misano per festeggiare

La CBR-RR Fireblade compie trent'anni e Honda invita i possessori delle precedenti versioni tra i cordoli di uno dei più bei circuiti da MotoGP, il Misano World Circuit Marco Simoncelli. L'evento è previsto a fine aprile. Per scendere in pista, però, bisogna prima iscriversi. Ecco tutte le info utili

Le novità Honda 2022

Le novità Honda 2022

Tra le novità Honda 2022 c'è l'ADV350, ma anche la CBR1000RR aggiornata e la sua versione 30° Anniversario, la nuova NT1100, le migliorate CB500 e il ritorno del Monkey e del Super Cub. Ecco i nuovi modelli della Casa di Tokyo

Il prezzo della Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022 30° Anniversario

Il prezzo della Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022 30° Anniversario

Il prezzo della nuova Fireblade 30° Anniversario, moto che nasce come tributo alla prima CBR900RR Fireblade del 1992

Nuova Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022 30° Anniversario, omaggio al passato

Nuova Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022 30° Anniversario, omaggio al passato

Nasce in tributo alla prima CBR900RR FireBlade del 1992 ed è caratterizzata da una livrea che riprende i colori della moto dell’epoca, con colorazione heritage e loghi “30th Anniversary”. La nuova Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022 30° Anniversario presenta anche il numero progressivo seriale

Per il 2022 Honda aggiorna la CBR1000RR-R Fireblade

Per il 2022 Honda aggiorna la CBR1000RR-R Fireblade

Riceve numerosi aggiornamenti pensati per migliorarne il carattere sportivo. Sono stati modificati motore, trasmissione, elettronica, aerodinamica, scarico e impianto frenante. Per la nuova CBR1000RR-R Fireblade 2022 arrivano anche nuove grafiche

In arrivo una nuova Honda CBR1000RR Fireblade?

In arrivo una nuova Honda CBR1000RR Fireblade?

La Casa di Tokyo ha depositato i brevetti relativi a una nuova supersportiva. Difficilmente vedremo una CBR1000RR inedita a breve; certamente Honda ha in mente un obiettivo: tornare a calcare il palcoscenico della Superbike da protagonista

Honda Fireblade SP di serie vs CBR1000RR-R British Superbike

Honda Fireblade SP di serie vs CBR1000RR-R British Superbike

Quanto è veloce una moto di serie se confrontata alla controparte da gara? Honda ha provato a dare una risposta sfruttando le potenzialità della CBR1000RR-R Fireblade SP a Oulton Park

In sella con Marquez sulla CBR1000RR-R SP

In sella con Marquez sulla CBR1000RR-R SP

Marc Marquez ci porta tra i cordoli del Circuito di Barcellona con la Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2021. Vi mostriamo il video in azione a 360°

Supersportive moderne in livree rétro

Supersportive moderne in livree rétro

Ducati SuperSport 950, Honda CBR1000RR, Kawasaki Ninja ZX-10R, Sukuzi GSX-R1000 e Yamaha YZF-R6 si vestono delle livree che hanno fatto la storia del loro Marchio. È un lavoro del designer inglese Kar Lee

I segreti della ciclistica della CBR1000RR-R 2020

I segreti della ciclistica della CBR1000RR-R 2020

Rispetto alla vecchia Fireblade cambiano rigidità, quote, posizione e altezza del baricentro: tutto è in funzione della massima performance. Approfondiamo la nuova CBR1000RR-R dal punto di vista ciclistico

“CBR più potente della prima RC211V con cui Rossi vinse il titolo”

“CBR più potente della prima RC211V con cui Rossi vinse il titolo”

La nostra intervista a Yuzuru Ishikawa, Large Project Leader di Honda, per approfondire le scelte tecniche adottate sulla nuova CBR1000RR-R

La nuova ZX-10RR lancia la sfida. Il confronto con le altre 2021

La nuova ZX-10RR lancia la sfida. Il confronto con le altre 2021

Schede tecniche e dati dichiarati dalle Casa per un confronto che infiammerà le piste all'arrivo della primavera. Si sfidano, su carta, Aprilia RSV4 1100 Factory, BMW S 1000 RR, Ducati Panigale V4 S, Honda CBR1000RR-R SP, Kawasaki ZX-10RR, Suzuki GSX-R1000R e Yamaha YZF-R1M

I segreti dell’aerodinamica della Fireblade

I segreti dell’aerodinamica della Fireblade

Bassa resistenza all’avanzamento e stessa downforce della MotoGP. I tecnici Honda non si sono risparmiati in quanto a studi aerodinamici per rendere la CBR1000RR-R ancora più affilata e precisa. Il nostro approfondimento tecnico

I segreti del motore della nuova Honda CBR1000RR-R

I segreti del motore della nuova Honda CBR1000RR-R

Alesaggio da MotoGP, bilancieri a dito e comando distribuzione “misto”. La nuova Fireblade è la sportiva tecnologicamente più avanzata mai costruita dalla Casa di Tokyo. Vi sveliamo tutto quello che c’è da sapere sul motore

Comparativa supersportive 2020, il video svela la vincitrice

Comparativa supersportive 2020, il video svela la vincitrice

Aprilia RSV4 1100 Factory, BMW S 1000 RR, Ducati Panigale V4 S, Honda CBR1000RR-R SP e Suzuki GSXR1000R sono le protagoniste della nostra Comparativa Supersportive 2020. Terreno della sfida il circuito di Imola. Ecco il video della prova

Motociclismo di ottobre 2020 è in edicola

Motociclismo di ottobre 2020 è in edicola

In copertina la BMW R 18, la nuova muscle cruiser bavarese, e l’attesissima Ducati Multistrada V4, che abbiamo già guidato. E ancora, la sfida a Imola tra Aprilia RSV4 1100 Factory, BMW S 1000 RR, Ducati Panigale V4 S, Honda CBR1000RR-R Fireblade SP e Suzuki GSX-R1000R; il duello tra Benelli Imperiale 400 e la Royal Enfield Bullet Trials 500. La Comparativa pneumatici sport touring, lo sport, il turismo, l’attualità e molto altro…

Costruisci la tua Honda CBR1000RR-R SP

Costruisci la tua Honda CBR1000RR-R SP

La supersportiva di Tokyo può essere vostra senza dover mettere mano al portafoglio. Bastano una stampante, delle forbici, un po’ di colla e… tanta pazienza. Ecco le istruzioni per costruire la Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2020

Su Honda.it il simulatore della strumentazione della Fireblade

Su Honda.it il simulatore della strumentazione della Fireblade

Sul sito ufficiale Honda è arrivato il simulatore del TFT a colori della CBR1000RR-R 2020, con tutte le funzioni per familiarizzare con i comandi e una “demo” per capirne le potenzialità