
Norton Commando 750 “PR”: il massimo per un “privato”
Tanto desiderata ieri come oggi, questa Norton nasce nel 1970 per le gare delle “derivate di serie”. Dalla sua parte un motore sempre pieno dai bassi regimi, l’assenza di brutali vibrazioni e una ciclistica ottima per i percorsi medi-veloci. Più adatta alle gare corte che alle lunghe maratone, non è il massimo per affidabilità del suo bicilindrico, ma sa dare tante soddisfazioni in fatto di guida. Oggi, se ne trovate una, occorrono almeno 30.000 euro per portarsela a casa

“Prendete il treno, lasciate libere le strade per chi ha riflessi e sa guidare!”
Setacciando le lettere pubblicate su Motociclismo 25 anni fa, abbiamo trovato questa vera e propria chicca: un motociclista “duro e puro” che era un dinosauro già un quarto di secolo fa! Il nostro, che neppure ha il coraggio di firmare, attacca chiunque rispetti le regole, in particolare i limiti di velocità, semplicemente perché lo ostacolano, visto che lui “ha i riflessi e sa guidare”, gli altri prendessero il treno. Subito dopo la lettera, la caustica risposta di Luigi Bianchi, direttore dell’epoca. Che ne pensate?

"BSA, quando arriva la Gold Star?"
La storica casa inglese, dal 2016 branchia del gruppo indiano di Mahindra, ha rilanciato lo storico modello Gold Star. Se ne parla tanto - all'estero - ma non se ne sa praticamente nulla. Ecco tutto quello che è noto relativamente al mercato italiano

Da Wunderlich le pedane avanzate per Harley-Davidson Pan America
Chi viaggia molto lo sa, dopo svariate ore in sella alla propria moto arriva la necessità di sgranchirsi le gambe, per questo l'azienda tedesca Wunderlich propone le pedane avanzate per Harley-Davidson Pan America 1250. Ecco come funzionano e quanto costano

Voge Valico 650DSX: come va, pregi e difetti
Per Voge la crossover di media cilindrata è monocilindrica. La 650DSX ha una bella linea, è ben allestita, è gustosa su strada e sa cavarsela sullo sterrato. L'abbiamo provata su asfalto e sterrati per scoprirne una moto godibile, sincera ed efficace. Con qualche vibrazione di troppo e i pregi e i difetti della sella bassa. Caratteristiche tecniche, prezze e disponibilità

Turismo, un "classico italiano": da Napoli a Gaeta
La Costiera amalfitana, il Golfo di Napoli, la Riviera di Ulisse rappresentano un continuum che regala alcune delle migliori cartoline offerte dal litorale tirrenico. Un Grand Tour straclassico che non smette di stupire, soprattutto se tocca borghi gioiello come Valogno (SA) e Sperlonga (LT)

"Sconto moto in autostrada anche con UnipolMove?"
Un lettore che sta pensando al servizio UnipolMove come alternativa a Telepass, ma non sa se lo sconto del 30% sui pedaggi dedicato ai motociclisti è ottenibile anche con il nuovo servizio

Benelli TRK 502 X, presentato il model year 2022
La regina delle vendite nel nostro paese, la Benelli TRK 502, in questa nuova versione riceve alcuni aggiornamenti a livello ciclistico e funzionale. Il nuovo modello è stato svelato in Cina (non si sa se arriverà anche da noi), vediamo cosa cambia

BMW K 1300 S Bulldog, meticcia di razza
Un incrocio che non imbastardisce l’originale, anzi: la migliora. Questa BMW K 1300 S dal look insolito è stata alleggerita e ha ricevuto un notevole upgrade ciclistico. Ha un aspetto combattivo, confermato da una dinamica svelta e sportiva, ma – come il molosside di cui porta il nome – sa essere anche docile

Motobì riparte da “400”
Il Marchio Motobì torna a far parlare di sé con la DL 400, una inedita naked dal look sportivo e in linea con i gusti del mercato europeo. In linea con le concorrenti il prezzo. Ancora non si conosce la sua data di arrivo sul mercato

Aprilia SR GT 2022: come va, pregi e difetti
È il primo scooter “urban adventure” della Casa di Noale. Motori lineari e briosi si uniscono ad una ciclistica adatta ad affrontare la giungla urbana ma che sa divertire anche tra le curve. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti dello scooter, del nuovo Aprilia SR GT 2022

Le novità Triumph 2022
Tutte le novità Triumph 2022. La Casa di Hinckley entra nel segmento delle crossover "600" e rivoluziona la Tiger 1200 (di cui però non si sa ancora nulla). Stile, prestazioni e finiture d'autore per la Speed Triple 1200 RR, la Rocket3, la Bobber e le "Bonnie"

In arrivo la nuova Triumph Tiger 1200
Triumph mostra in anticipo le immagini della nuova Tiger 1200 2022, fotografata durante le ultime fasi di test prima del lancio. Ancora non si sa quando verrà presentata la nuova versione della maxienduro inglese, ma dal nome e dalle foto si possono già intuire alcune cose molto interessanti…

Royal Enfield Meteor 350: mini cruiser per tutti
Agile nell'ambito urbano e piacevole fuori porta. La nuova Royal Enfield Meteor 350 è una cruiser che non mette in difficoltà e sa dimostrare come 20 CV bastino ad andare ovunque. L'abbiamo messa alla prova per dirvi tutto quello che c'è da sapere: trovate l'approfondimento su Motociclismo di luglio