KTM e la trasmissione semiautomatica per la 1290 Super Duke GT?

KTM e la trasmissione semiautomatica per la 1290 Super Duke GT?

L’azienda di Mattighofen è al lavoro per sviluppare la nuova 1290 Super Duke GT, ed unitamente alle differenze estetiche pare esserci molto di più. Arriva da KTM infatti la domanda di brevetto per una trasmissione semiautomatica specifica per l’unità Lc8 da 1.301 cc. Ecco come funziona

Il prezzo della KTM 890 Duke R m.y. 2022

Il prezzo della KTM 890 Duke R m.y. 2022

Ecco il prezzo della KTM 890 Duke R, aggiornata per il m.y. 2022 nella veste grafica, mentre i contenuti tecnici ed elettronici rimangono confermati: impianto Brembo, sospensioni WP e motore LC8 da 121 CV

In arrivo la nuova Husqvarna Vitpilen 1301

In arrivo la nuova Husqvarna Vitpilen 1301

Sviluppata sulla base tecnica della cugina 1290 Super Duke R si presenta con un look modern-rétro, caratterizzato dal grande faro anteriore tondo. Il motore è il bicilindrico LC8 da 180 CV. Rispetto alla KTM cambiano l'aspetto, i cerchi e l’impianto di scarico

MT800: ecco la versione definitiva della CF Moto – KTM

MT800: ecco la versione definitiva della CF Moto – KTM

Sotto all’avvolgente carenatura di questa adventure bike cinese troviamo il motore bicilindrico parallelo LC8c di 799 cc di KTM. Due le versioni della nuova CF Moto MT800 2021: una con cerchi in lega e l’altra con cerchi a raggi e piastra motore

Nuova KTM 1290 Super Adventure 2021, brevetti ci svelano le linee

Nuova KTM 1290 Super Adventure 2021, brevetti ci svelano le linee

Disegni depositati da KTM per il brevetto ci mostrano come sarà la nuova 1290 Super Adventure 2021: serbatoio basso sdoppiato stile 790, carenatura avvolgente e cupolino maggiorato. Il motore resta l’LC8 bicilindrico a V di 75° di 1.301 cc, ma ci aspettiamo che la sua potenza aumenterà

Nuova CF Moto 1250TR-G, tourer cinese un po’ KTM

Nuova CF Moto 1250TR-G, tourer cinese un po’ KTM

Spinta dal bicilindrico a V di 75° LC8 di KTM la nuova CF Moto 1250TR-G è equipaggiata con numerosi componenti europei e una dotazione di serie da first class: valigie ad apertura elettrica, strumentazione con navigatore integrato, impianto stereo con altoparlanti, sella e manopole riscaldabili…

KTM 1290 Super Adventure 2021, le foto spia delle versioni R e S

KTM 1290 Super Adventure 2021, le foto spia delle versioni R e S

Sotto ad una carenatura più avvolgente troviamo un nuovo serbatoio posizionato in basso e nuovi radiatori. Il motore resta l’LC8 bicilindrico a V di 75° di 1.301 cc, ma la sua potenza aumenterà. Ecco le prime foto della KTM 1290 Super Adventure

KTM 1290 Super Duke R 2020: i segreti del motore LC8

KTM 1290 Super Duke R 2020: i segreti del motore LC8

Airbox più ampio, nuova frizione, tolleranze più accurate. Approfondiamo la conoscenza tecnica della nuova KTM 1290 Super Duke R e del propulsore bicilindrico a V di 75°

Super Duke R: la verità sulla potenza dichiarata

Super Duke R: la verità sulla potenza dichiarata

In occasione della prova della KTM Super Duke R 2017, ci siamo fatti dire quanti CV ha “davvero”, dato che il MY17 viene definito “la super naked più potente” ma i CV dichiarati sono meno rispetto al 2014… Intervista a Hermann Sporn (product manager motori LC8)

1290 Super Duke GT: la nuova "Bestia" turistica di KTM

1290 Super Duke GT: la nuova "Bestia" turistica di KTM

Svelata ad Eicma 2015 la nuova hyper-tourer di Mattighofen: spinta dall’LC8 da 1.300 cc, è equipaggiata con elettronica raffinata e punta sul comfort per il pilota e il passeggero, ma mantiene l’animo sportiveggiante della moto. Caratteristiche, immagini e prezzo

KTM Adventure 1190: 150 CV non sono troppi

KTM Adventure 1190: 150 CV non sono troppi

Thomas Kuttruf, public relation manager KTM, spiega in questa intervista esclusiva come mai il motore LC8 sia salito a 1200 cc e perché KTM non farà un bicilindrico di media cilindrata. Poi parla di giovani e futuro

KTM Adventure 1190: parla in esclusiva il responsabile motore

KTM Adventure 1190: parla in esclusiva il responsabile motore

Intervista a Peter Gorbach, papà dell'LC8 di 1190 cc, che ci racconta le caratteristiche principali del motore della nuova endurona austriaca, come cambia rispetto al 990 cc e come viene collaudato

KTM 990 Super Duke R 2012

KTM 990 Super Duke R 2012

KTM ha rinnovato la sua naked bicilindrica Super Duke R per il 2012. Mantiene il motore LC8 della precedente versione R, ma la potenza diminuisce a 126,75 CV dichiarati

Test: KTM Adventure 990R, diverte ovunque, affronta ogni percorso, entusiasma guidata in piedi

Test: KTM Adventure 990R, diverte ovunque, affronta ogni percorso, entusiasma guidata in piedi

Siamo andati in Sardegna, ad Alghero, per testare l’edizione 2009 della KTM LC8 Adventure 990R, versione cattiva del modello base. Dove la R cambia, rispetto alla base, è in tre punti: modifiche alla mappatura della centralina permettono di salire fino a 115 CV dichiarati; non ha l’ABS e la corsa delle sospensioni, come sempre WP, è stata portata a 265 mm. Cammina ovunque.

Test: KTM LC8 Adventure 990R, divertimento universale

Test: KTM LC8 Adventure 990R, divertimento universale

Siamo andati in Sardegna, ad Alghero, per testare l’edizione 2009 della KTM Adventure 990R, versione cattiva del modello base. Dove la R cambia, rispetto alla base, è in tre punti: modifiche alla mappatura della centralina permettono di salire fino a 115 CV dichiarati; non ha l’ABS e la corsa delle sospensioni, come sempre WP, è stata portata a 265 mm. Risultato: cammina ovunque.

Prova: KTM LC8 990 Adventure 2009, affronta qualsiasi percorso in sicurezza e diverte nel misto

Prova: KTM LC8 990 Adventure 2009, affronta qualsiasi percorso in sicurezza e diverte nel misto

Per il 2009 la KTM LC8 990 Adventure 2009 è stata ulteriormente affinata. La potenza è cresciuta da 98 a 106 CV, grazie alla termica completamente rivista. La posizione di guida è naturale. Passa da una curva all’altra con una naturalezza e un’agilità impressionanti, nonostante la ruota anteriore da 21”. Nel misto è agile, veloce nei cambi di direzione, leggera da inserire in curva.

Prova: KTM LC8 990 Adventure 2009, sfida ogni tipo di terreno su strada ed in fuoristrada

Prova: KTM LC8 990 Adventure 2009, sfida ogni tipo di terreno su strada ed in fuoristrada

Per il 2009 la KTM LC8 990 Adventure 2009 è stata ulteriormente affinata. La potenza è cresciuta da 98 a 106 CV, grazie alla termica completamente rivista. La posizione di guida è naturale. Passa da una curva all’altra con una naturalezza e un’agilità impressionanti, nonostante la ruota anteriore da 21”. Nel misto è agile, veloce nei cambi di direzione, leggera da inserire in curva.

Anteprima: KTM 990 SMT

Anteprima: KTM 990 SMT

Rappresenta la novità della gamma 2009. Si tratta di una Supermotard dedicata ai lunghi tragitti , sulla base della 990 Supermoto. Le inedite sovrastrutture garantiscono maggiore protezione dal vento. La sella a due piani e il portapacchi completano L'equipaggiamento da turismo. Per quanto riguarda il motore la nuova SMT è equipaggiata con LC8 990, con una potenza dichiarata di 115 CV.

BMW R 1200 GS vs KTM LC8 990 Adventure

BMW R 1200 GS vs KTM LC8 990 Adventure

Più di una maxienduro su tre che esce dai concessionari italiano è BMW. Ma la KTM 990 Adventure è una degna rivale. Le abbiamo provate in tutte le condizioni per vedere, quale tra queste due giramondo, fosse la più versatile.

BMW R 1200 GS vs KTM LC8 990 Adventure

BMW R 1200 GS vs KTM LC8 990 Adventure

Le Globetrotter totali.

KTM LC8 950 Adventure S

KTM LC8 950 Adventure S

Dakar, arrivo!

KTM LC8 950 Adventure

KTM LC8 950 Adventure

Dove eravamo rimasti?