La Guzzi Gambalunga e il "figlio" Gambalunghino; le moto dell'Ingegner Carcano pt. 2

La Guzzi Gambalunga e il "figlio" Gambalunghino; le moto dell'Ingegner Carcano pt. 2

Gran parte della sua carriera l’ingegner Carcano l’ha passata sui campi di gara e nei reparti corse. Dopo aver curato la regia del Condor 500, approccia nel 1946 a una moto completamente nuova per la Moto Guzzi. Si chiama Gambalunga, sarà costruito in soli 13 esemplari, la sua carriera durerà cinque anni, e saprà generare la moto che porterà a Mandello il primo titolo nel Mondiale Velocità: il Gambalunghino 250

Auguri Vespa! Storia, modelli e immagini dal 1946 a oggi

Auguri Vespa! Storia, modelli e immagini dal 1946 a oggi

Piaggio depositò il brevetto della Vespa il 23 Aprile 1946. Da allora sono passati esattamente 75 anni e celebriamo questo importante traguardo ripercorrendo la storia dell'icona senza tempo. Ecco dunque una rassegna completa che contiene protagonisti, foto, storia, modelli, sport e club di estimatori

1946 – 2018: tanti auguri alla Vespa

1946 – 2018: tanti auguri alla Vespa

Il 23 aprile di 72 anni fa nasceva la prima Vespa, la 98 cc. Oggi, nell’anniversario del primo brevetto, festeggiamo il compleanno dello scooter più famoso al mondo raccontandovi com’è nato, i suoi record e i modelli che hanno fatto la storia

Rarità all’asta: in vendita la più antica Vespa al Mondo

Rarità all’asta: in vendita la più antica Vespa al Mondo

La Vespa "n°3", la 98 cc del 1946 appartenente al primo lotto produttivo del progetto MP6, sarà all’asta su Catawiki fino al 28 marzo. Si tratta della più antica Vespa al Mondo e fa parte di quella che viene detta“serie 0”. I dettagli, le foto, il video e il prezzo record!

1946 – 2016: tanti auguri alla Vespa

1946 – 2016: tanti auguri alla Vespa

Il 23 aprile di 70 anni fa nasceva la prima Vespa, la 98 cc. Oggi, nell'anniversario del primo brevetto, festeggiamo il compleanno dello scooter più famoso al mondo raccontandovi com’è nato, i suoi record e i modelli che hanno fatto la storia

Vespa 70: l'edizione speciale celebra la storia di un mito

Vespa 70: l'edizione speciale celebra la storia di un mito

Sono passati ormai 70 anni da quando la prima vespa, nel 1946, ha iniziato a scrivere la storia di un mito. Il Gruppo Piaggio festeggia l'evento con un’edizione speciale proponendo un allestimento speciale per i modelli Primavera, GTS, e PX. Info e foto
 

Buon compleanno, Ducati!

Buon compleanno, Ducati!

Il 4 luglio 1926 nasce la Ducati. All’inizio il Marchio di Bologna si occupa di produzioni elettromeccaniche poi, nel 1946, arriva il micromotore cucciolo. E cambia tutto. Un video e una gallery per gli 87 anni della Ducati

Motociclismo racconta il mito Vespa: la 98 del 1946/1947

Motociclismo racconta il mito Vespa: la 98 del 1946/1947

In tutte le edicole, si può acquistare il primo fascicolo da collezione di Motociclismo d’Epoca: “Motociclismo racconta il mito Vespa”. Il volume 1 è dedicato alla prima Vespa 98, messa in commercio nella primavera del 1946. Seguirà una serie di 10 fascicoli, ciascuno riservato ai modelli più significativi dello scooter della Piaggio.

Siamo stati al Raduno Internazionale Madonnina dei Centauri

Siamo stati al Raduno Internazionale Madonnina dei Centauri

Si è conclusa la tre giorni all’insegna della moto con sede nella ex caserma Valfrè e che dal 1946 si è svolta ogni anno senza interruzione. Puntuale come sempre è arrivato ad Alessandria il Raduno Internazionale Madonnina dei Centauri, che ha raggiunto in questo 2009 le 64 edizioni consecutive. Alla tradizionale sfilata della domenica hanno partecipato dodicimila moto, sotto la supervisione dei socio del MC Madonnina dei Centauri e delle Forze dell’Ordine. Quest’anno abbiamo partecipato anche n

Vespa: modello 98 1946 replica, realizzata in legno si chiama Daniela

Vespa: modello 98 1946 replica, realizzata in legno si chiama Daniela

Dall’idea e dell’opera di un maestro d’ascia portoghese, Carlos Alberto dell’omonima falegnameria “Carpinteria Carlos Alberto”, è nata Daniela, la Vespa con scocca e carrozzeria realizzate completamente in legno. Carlos Alberto l’ha costruita tutta a mano, partendo da un disegno e da una serie di schizzi su tavole di legno. Non è solo un oggetto da collezione, ma è funzionante.

Design: Vespa modello 98 1946, realizzata in legno, si chiama Daniela

Design: Vespa modello 98 1946, realizzata in legno, si chiama Daniela

Dall’idea e dell’opera di un maestro d’ascia portoghese, Carlos Alberto dell’omonima falegnameria “Carpinteria Carlos Alberto”, è nata Daniela, la Vespa con scocca e carrozzeria realizzate completamente in legno. Carlos Alberto l’ha costruita tutta a mano, partendo da un disegno e da una serie di schizzi su tavole di legno. Non è solo un oggetto da collezione, ma è realmente funzionante.

Vincent Rapide e Black Shadow 1000 serie B

Vincent Rapide e Black Shadow 1000 serie B

Costruite dal 1946 al 1950, sono quelle che hanno reso universale il mito Vincent. Perché sono le più veloci, le più affascinanti e le più sofi sticate. Ma anche le più discusse. Per oltre 20 anni la massima espressione delle moto sportive. E ancor oggi nei sogni di tanti appassionati.

Vincent Rapide e Black Shadow 1000 serie B

Vincent Rapide e Black Shadow 1000 serie B

Costruite dal 1946 al 1950, sono quelle che hanno reso universale il mito Vincent. Perché sono le più veloci, le più affascinanti e le più sofi sticate. Ma anche le più discusse. Per oltre 20 anni la massima espressione delle moto sportive. E ancor oggi nei sogni di tanti appassionati.