
Parifex Nano, l’autovelox spietato arriva in Francia
Al momento ancora in fase di test, Parifex Nano è un sistema di sorveglianza stradale installato in Francia in grado di monitorare contemporaneamente diversi parametri, oltre alla velocità istantanea. Ha una visione a 360 gradi e funziona con la luce laser, ecco come è fatto e quali altre informazioni riesce a registrare

Indian FTR AMA, ispirata agli anni ’80
Nasce sulla base tecnica di una Indian FTR 1200 e si presenta in “livrea Martini” dedicata ai veicoli da corsa degli anni ‘80, come la Lancia Delta HF. La moto di partenza è stata completamente stravolta. Tutte le sovrastrutture sono stampate in 3D e rinforzate con fibra di carbonio

KTM: Disegna la tua Duke e prova a vincere!
Con Il concorso indetto da KTM è possibile cimentarsi nei panni di designer e disegnare a proprio piacimento le grafiche della moto. Il fortunato vincitore sarà invitato a Mattighofen, per ritirare di persona la propria Duke. Ecco come partecipare

Il leggerissimo telaio in acciaio stampato in 3D
Forme geometriche innovative che consentono ai pezzi di essere cavi, innovative tecniche di stampa in 3D e spessori delle pareti inferiori al mm hanno permesso ai ricercatori dell'Università Nebrija di realizzare un telaio in acciaio dal peso piuma

Con la stampa 3D Honda evolve lo sviluppo del design
L’R&D di Honda Europe insieme a WASP innovano i processi della creazione di prototipi nel campo delle due ruote attraverso l’utilizzo della stampa 3D. I primi frutti di questa collaborazione dovrebbero arrivare nei prossimi mesi

BMW: stampante 3D per creare i pezzi della SBK in pista
Nel box del BMW Motorrad WorldSBK Team verrà usata una stampante 3D per permettere agli ingegneri di realizzare velocemente nuovi componenti per la S 1000 RR direttamente in pista

Moto Guzzi V7 Café Racer, ecco la Vagabund V14
Realizzata impiegando tecniche moderne, come la progettazione e la stampa 3D, sembra più un concept in attesa della sua messa in produzione che una special. Altissimo il livello delle finiture dell'ultima creazione dei customizzatori di Vagabund Moto

Laverty in 3D per sviluppare la BMW S 1000 RR
A causa delle restrizioni causate dal Coronavirus, Tom Sykes e Eugene Laverty non sono ancora riusciti a volare a Monaco per contribuire allo sviluppo dell’aerodinamica della BMW S 1000 RR. La Casa tedesca, però, non si è fermata

Bottpower Morlaco, una sportiva stampata in 3D
Telaio a traliccio, sospensione anteriore di tipo “Hossack”, motore di una Honda CBR954RR e numerosi componenti stampati in 3D. Vi presentiamo “Morlaco”, la curiosa realizzazione degli spagnoli di Bottpower

Jane, una Honda Monkey stampata in 3D
I customizzatori francesi di VIBA hanno ricostruito una Honda Monkey utilizzando componenti stampati in alluminio attraverso un’innovativa tecnica 3D. Verrà prodotta il 23 esemplari

Honda studia telecamere stereoscopiche di sicurezza
Simulando gli occhi umani sono in grado di costruire immagini 3D di ciò che sta attorno alla moto per comunicare al pilota eventuali pericoli imminenti. Potrebbero arrivare sulle prossime moto dedicate al turismo

Nera, la prima moto elettrica stampata in 3D
Telaio, cerchi, carene, sella e persino gli pneumatici sono stampati in 3D! La moto è composta da 15 parti assemblate tra di loro. Ecco le foto e il video

BMW mostra una S 1000 RR stampata in 3D
Durante un evento dedicato alle tecnologie del futuro, BMW ha svelato una S 1000 RR con telaio e forcellone interamente realizzati tramite l'utilizzo di una stampante 3D. Le foto

BMW lancia le stampanti 3D tascabili per i ricambi, ma...
Stampanti 3D high-performance presso le concessionarie BMW e stampanti 3D tascabili da trasportare sulla moto per permettere ai clienti di stampare in loco i pezzi di ricambio necessari. Non è la nuova invenzione di BMW, ma si tratta del Pesce d'Aprile della Casa di Monaco