Aggiornate le cross YZ quattro tempi Yamaha, ecco i model year 2009
Yamaha, come ogni anno, ha aggiornato le cross racing della serie YZ a quattro tempi, con piccole migliori che riguardano motore e ciclistica. Gli aggiornamenti ciclistici sono comuni alla 450 cc e alla 250 cc. Per entrambe sono disponibili due colorazioni: la classica blu e la bianca su cui arrivano una nuova grafica e i cerchi neri SEGUE...
Le Yamaha cross 4T 2009
Milano 20 giugno 2008 –
Yamaha, come ogni anno, ha aggiornato le cross racing della serie YZ a
quattro tempi, con piccole migliori che riguardano motore e ciclistica.
Gli aggiornamenti ciclistici sono comuni alla 450 cc e alla 250 cc. Per
entrambe sono disponibili due colorazioni: la classica blu e la bianca
su cui arrivano una nuova grafica e i cerchi neri. La YZ250Fha
uncollettore di scarico in titanio più lungo di 6 cm, per
migliorare
la risposta ai bassi, ed il silenziatore in alluminio più corto di 5 cm.
Cambia la frizione, che ora è priva di molle elicoidali, al posto delle
quali adotta un sistema ammortizzante in gomma. Sono state riviste le mappature
dell’accensione ed il carburatore ha una nuova taratura.
Il motore della 450 cambia solo
nella colorazione della testa, che ora è in nero opaco, e per la centralina
che ha una nuova mappatura dell’accensione.
Particolari della ciclistica
La novità ciclistica più interessante,
su tutte e due le cilindrate, è la possibilità di regolare il manubrio
su quattro diverse posizioni, grazie a due file parallele di fori, che
permettono di fissare i riser più o meno arretrati sulla piastra superiore
della forcella. In questo modo è possibile modificare la posizione di guida
avvicinando o allontanando il manubrio al pilota. Il forcellone in alluminio
si alleggerisce di 350 grammi e ne aumenta la rigidezza per avere più trazione,
grazie ad una nuova sezione asimmetrica delle parti superiori ed inferiori.
È stato rivisto il setting delle sospensioni e cambiano i leveraggi, che
diventano più leggeri, per adattarsi al nuovo forcellone. Il diametro del
mozzo della ruota posteriore, che pesa 180 grammi in meno rispetto alle
2008, cresce da 22 a 25 mm. Il perno della ruota è stato ridisegnato per
adattarsi al nuovo mozzo. I model year 2009 hanno un cuscinetto in più
sul lato sinistro della ruota posteriore e tre nuovi cuscinetti (di diametro
diverso) su quella anteriore. Il peso complessivo dei cuscinetti è comunque
inferiore rispetto al 2008. Sono nuovi i blocchetti tendicatena. La pinza
freno posteriore è stata modifica per adattarsi al nuovo perno ruota. La
leva frizione è più corta, più resistente, più leggera ed è dotata del
sistema di regolazione rapido.